- Notizie
- Attualità
Attualità
AmTrust Financial Services, Inc. (Nasdaq: AFSI) ha annunciato una forte crescita dei profitti nel quarto trimestre 2014. L’utile operativo ha toccato quota 118,5 milioni di dollari, con un aumento del 20,3%, rispetto ai 98,5 milioni di dollari registrati nello stesso periodo del 2013.
Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Torino ha messo le mani su 16,7 milioni di euro che la famiglia Ligresti era pronta a trasferire in Svizzera a fine gennaio.
Secondo le analisi statistiche dell’Istat nel 2014 si sono registrate nel nostro Paese 509 mila nascite, ovvero 5.000 in meno rispetto all’anno precedente e record negativo di sempre da quando esiste l’Italia.
Chiusura d’anno negativa per il gruppo americano AIG che nell’ultimo trimestre 2014 ha visto l’utile netto calare a 655 milioni di dollari, rispetto ai quasi 2 miliardi del corrispondente periodo del 2013.
Generali dice basta e ferma Standard & Poor’s. Su richiesta della società del Leone S&P ha infatti ritirato oggi tutti i suoi rating relativi al Gruppo che conseguentemente non verrà più valutato dall’agenzia.
Boccata di ossigeno per il gruppo Ama di San Martino in Rio (Reggio Emilia), specializzato nella produzione di componentistica per macchinari agricoli e finito in difficoltà a seguito del terremoto che mise in ginocchio l’Emilia Romagna nel maggio 2012.
Per il secondo anno consecutivo, Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia, conferma la sua posizione dominante in vetta al Super Indice Lombard, l’indicatore che premia la redditività, l’efficienza operativa e la solidità patrimoniale delle compagnie di assicurazioni italiane.
L'Unione Europea Assicuratori ha scelto di dedicare il “suo” 2015 – in termini di iniziative pubblicistiche e convegnistiche di carattere nazionale – all'Esposizione Universale che si terrà a Milano, a partire dal mese di maggio, e che ruoterà attorno ad un macrotema, quello del “food”, di rilevanza cruciale per il Sistema Italia.
ARAG SE Italia, la compagnia specializzata nel ramo Tutela Legale leader del mercato italiano, quest’anno raggiunge i 50 anni di attività. Un traguardo che significa capacità di interpretare le esigenze dei clienti, affidabilità e solidità.
Il risultato dello studio “Insurer Outlook Survey” realizzato a fine 2014 da Towers Watson sentendo 365 dirigenti assicurativi di tutto il mondo non sorprende: modifiche normative e lo scenario di bassi tassi di interesse rappresentano le maggiori fonti di preoccupazione con, rispettivamente, il 78% e il 73% delle risposte.
Truffa ai danni di cinque compagnie di assicurazione per un valore stimato intorno al milione. Ne è venuta a capo la polizia stradale di Rimini che sta valutando una trentina di fascicoli e ha denunciato ventiquattro persone tra periti di assicurazione, carrozzieri, clienti e noleggiatori di auto di lusso.
Utile netto in calo del 3% a 3,9 miliardi di dollari per Zurich Insurance nel 2014.
Secondo i dati statistici raccolti dall’Istat nel 2014 gli italiani hanno effettuato 63 milioni e 632 mila viaggi con pernottamento, il 9,5% in meno rispetto all’anno precedente (erano 70 milioni e 350 mila). La durata media dei viaggi resta stabile a 5,8 notti (6,2 per quelli di vacanza e 3,5 per quelli di lavoro), per un totale di 370 milioni di pernottamenti.
Mapfre, il più grande gruppo assicurativo spagnolo, ha registrato un incremento dell’utile netto 2014 pari al 6,9% a 845 milioni di euro, rispetto ai 790,5 milioni dell’anno precedente.
Le rappresentanze sindacali delle Assicurazioni di Roma e le organizzazioni di Roma e del Lazio Fisac Cgil, Fiba Cisl, Uilca Uil, Fna Snifia Ugl hanno presentato alla procura regionale del Lazio della Corte dei Conti un esposto per denunciare il danno che deriverebbe alla cittadinanza e al Comune di Roma Capitale dalla liquidazione volontaria, voluta dal sindaco e dall’assessore al Bilancio, di Assicurazioni di Roma, compagnia pubblica in attivo ininterrottamente da 15 anni (22ml nel 2014) del valore economico attuale di 60 ml di euro.