Allianz Trade
Il commercio mondiale sta attraversando una fase di profonda riconfigurazione, spinta da tensioni geopolitiche crescenti, barriere commerciali sempre più diffuse e una fragilità strutturale dei principali corridoi logistici. A fotografare questa trasformazione è lo studio internazionale “Old trade routes for new trade wars?” pubblicato da Allianz Trade, leader globale nell’assicurazione dei crediti commerciali.
Allianz Trade ha annunciato la nomina di William Whittington come nuovo Global Head of Specialty Credit & Mid Term, segnando un passaggio di testimone nella direzione di una delle linee di business più strategiche per il gruppo.
L’economia italiana si prepara ad affrontare i prossimi anni con una crescita contenuta ma resiliente, in un contesto globale segnato da una fase di "stagflazione leggera" caratterizzata da espansione debole e prezzi ancora elevati, seppure lontani dagli scenari di crisi degli anni Settanta.
Il Salone dell’Auto di Monaco ha fatto da sfondo a un’analisi di Allianz Trade che dipinge un quadro per nulla roseo per il comparto automobilistico europeo, con l’Italia in netta difficoltà.
Dopo un 2024 da record, il settore aereo mondiale si prepara ad affrontare una fase di rallentamento. Secondo un’analisi di Allianz Trade, la domanda di passeggeri sta frenando, mentre i costi operativi rimangono elevati e le tensioni geopolitiche continuano a pesare.
Allianz Trade, colosso globale dell'assicurazione crediti, ha conquistato l'ambito riconoscimento della Medaglia d'Oro da EcoVadis, una delle più autorevoli agenzie di rating sulla sostenibilità aziendale.
Secondo il nuovo report di Allianz Trade, il fabbisogno globale di capitale circolante (WCR) ha raggiunto nel 2024 il livello più alto dal 2008, toccando quota 78 giorni, trainato principalmente dall’aumento dei tempi medi di incasso (DSO).
Allianz Trade consolida la sua presenza in Toscana affidando la storica agenzia di Montecatini Terme a Salvatore Orefice, professionista già parte del team commerciale della compagnia e della stessa agenzia, scelto per la sua comprovata esperienza e conoscenza della cultura aziendale.
Allianz Trade, leader mondiale nell’assicurazione del credito commerciale, ha pubblicato il suo primo report sulla sostenibilità, un documento che illustra con trasparenza la visione, i risultati raggiunti nel 2024 e le ambizioni future dell’azienda in materia di sostenibilità.
Allianz Trade e Coface stanno intensificando il monitoraggio sui rischi per aiutare le aziende esportatrici francesi a navigare nella turbolenta guerra commerciale scatenata da Trump, riferisce il quotidiano economico Les Échos.
Con l’aumento dell’incertezza legata alle tariffe imposte da Donald Trump, gli esportatori canadesi stanno riscoprendo l’assicurazione del credito commerciale, una copertura ancora poco diffusa nel Paese ma ampiamente utilizzata in Europa. Questo strumento protegge fino al 90% dei mancati pagamenti da parte di clienti esteri, ma finora era stato poco impiegato nei rapporti commerciali con gli Stati Uniti, tradizionalmente stabili.
Allianz Trade, leader mondiale nell'assicurazione del credito commerciale, annuncia cambiamenti nei team di leadership. Benoît des Cressonnières, Global Head of Reinsurance di Allianz Trade e Ceo di Euler Hermes Reinsurance AG, andrà in pensione il 30 settembre 2025 e gli succederà Philippe Dessèvre, attualmente Cfo di Allianz Trade in DACH, a partire dal 1° ottobre 2025.
Allianz Trade prevede che le insolvenze aziendali globali cresceranno del +6% nel 2025 e del +3% nel 2026, dopo un aumento del +10% nel 2024.
Il settore automobilistico europeo affronta una sfida cruciale per riconquistare la sua leadership globale. Allianz Trade ha analizzato le tendenze e avanzato proposte strategiche per un rilancio competitivo.
Il Black Friday è noto per i suoi sconti nei negozi fisici e online, il Cyber Monday si concentra principalmente sulle offerte digitali.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »