Generali
Assicurazioni Generali ha reso noto che eserciterà’ l’opzione di rimborso anticipato (call date 8 febbraio 2022) di un’obbligazione subordinata perpetua.
Francesco Gaetano Caltagirone continua a comprare azioni Generali e supera anche la soglia dell’8%.
Francesco Gaetano Caltagirone continua a comprare azioni Generali e con le operazioni è ormai arrivato all’8% del gruppo assicurativo triestino.
Dopo la presentazione del piano industriale, l’amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, ha rilasciato un’intervista al Sole 24 Ore dove, tra le altre cose afferma: “Oggi le Generali sono in prima classe, ma vogliamo crescere e per questo abbiamo presentato un piano sostenibile oltre che profittevole”.
Svelato da Generali il nuovo piano strategico, il terzo firmato dal group ceo Philippe Donnet. La strategia al 2024 della compagnia assicurativa prevede una crescita annua dell’utile per azione fra il 6% e l’8%, flussi di cassa netti a livello della capogruppo oltre gli 8,5 miliardi di euro e dividendi cumulativi fra 5,2 e 5,6 miliardi, in aumento dai 4,5 miliardi del 2019-2021.
L’agenzia di rating Fitch ha comunicato di aver alzato il giudizio sulla solidità finanziaria (Insurer Financial Strength - IFS) di Generali a “A”, rispetto alla precedente valutazione di “A-”. L’agenzia ha inoltre migliorato il giudizio sul merito di credito (Issuer Default Rating – IDR) a “A” da “BBB+”. L’outlook si conferma positivo su entrambi i rating.
Generali ha avviato una collaborazione con Accenture e Vodafone Business per creare un’offerta di servizi di cyber insurance per supportare i clienti Corporate e Pmi nel riconoscere, rispondere e recuperare in maniera rapida ed efficace minacce di cyber security.
Generali Italia ha istituito cinque borse di studio a favore di studenti che hanno conseguito la laurea magistrale, iscritti alla prima edizione del Master Universitario di II livello “Advanced Analytics for Insurtech” dell’Università degli Studi di Salerno, sviluppato in partnership con la compagnia.
Armando Borghi lascia la carica di amministratore delegato di CityLife, controllata al 100% dal gruppo Generali.
Cattolica rinuncia alle seconda tranche di aumento di capitale da 200 milioni. È quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dalla società veronese.
Nuovi acquisti di Leonardo Del Vecchio sul titolo Generali. La holding Delfin il 25 novembre ha rilevato 355.644 azioni del Leone (pari allo 0,00225% del capitale) portandosi così al 5,8855%.
Secondo quanto riportato da Bloomberg le Generali avrebbero iniziato a dialogare con Credit Agricole sulla possibile acquisizione di La Mondiale. L’obiettivo sarebbe quello di consolidarsi in Europa nel settore salute, rispondendo così alla crescente richiesta di protezione che si rileva dopo l’esplosione della pandemia.
Il gruppo De Agostini comunica di aver avviato un progetto di dismissione progressiva della propria partecipazione in Assicurazioni Generali, pari all’ 1,44% del capitale sociale.
Generali è confermata nel Dow Jones Sustainability World Index e nel Dow Jones Sustainability Europe Index, rafforzando così la propria leadership e collocandosi tra le prime cinque aziende al mondo del settore assicurativo in termini di performance di sostenibilità.
Dopo 5 anni di lavoro lo studio David Chipperfield Architects Milan ha concluso l’opera di restauro delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia che riapriranno nella primavera 2022, per la prima volta dopo 500 anni.