Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Truffa

Martedì, 26 Maggio, 2020 - 09:57
Gli italiani non si fidano dello shopping online: hanno paura delle truffe

L’Italia in isolamento ha scoperto il mondo digitale. Secondo le rilevazioni di Mastercard nella prima settimana di maggio gli acquisti online di beni di prima necessità hanno registrato un aumento del 44% rispetto a un anno fa, mentre sono cresciute del 36% le esperienze digitali legate alla visione di film e serie TV e le sessioni di fitness online. 

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Febbraio, 2020 - 10:23
Facile.it: 8,3 mln di italiani truffati nel 2019

Secondo i risultati di una indagine di Facile.it nel corso del 2019 circa 8,3 milioni di italiani (il 19% del campione) sono stati vittima di una truffa online oppure offline.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Gennaio, 2020 - 09:49
In crescita il fenomeno delle false offerte di lavoro online

I cyber criminali cercano di sfruttare la crisi occupazionale, intensificando la pubblicazione online di falsi annunci di lavoro, nei quali vengono promessi ottimi guadagni mensili in cambio di attività lavorative svolte “da casa” in Italia. 

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Novembre, 2019 - 10:05
Falsi incidenti e “spaccaossa”, le truffe assicurative della mafia

Il bilancio dell’operazione della Polizia di Stato al mandamento mafioso di Brancaccio a Palermo è di 9 fermi e diversi sequestri di beni. I fermi sono disposti dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo che ha coordinato le indagini, ed eseguiti dalla squadra mobile di Palermo e le persone arrestate sono accusate a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, autoriciclaggio, fino alle truffe assicurative con il sistema degli “spaccaossa”.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Settembre, 2019 - 08:45
Ivass: seminario sulle truffe dedicato alle associazioni dei consumatori

Martedì scorso l’Ivass ha tenuto il suo primo incontro di formazione dedicato alle Associazioni dei Consumatori. Al centro della discussione l’esplosione delle truffe via internet che riguardano principalmente la distribuzione di false polizze Rc Auto temporanee, su proposta di falsi intermediari assicurativi.

...leggi tutto
Venerdì, 14 Giugno, 2019 - 10:48
I millennials hanno paura delle truffe online, ma per i propri genitori

I millennials temono le truffe online per i loro genitori ma non li aiutano. Secondo una nuova indagine condotta da Kaspersky, un quarto (25%) dei “millennials” europei (il 19%, degli italiani) coinvolti cerca di evitare i famigliari che sembrano aver bisogno di un aiuto dal punto di vista tecnologico.

...leggi tutto
Martedì, 11 Giugno, 2019 - 10:25
Anche i ricchi piangono: truffato Warren Buffett

La Berskshire Hathaway del magnate americano Warren Buffett, ha subito una truffa dalla società californiana DC Solar che ha utilizzato il classico schema Ponzi. DC Solar, sembrava promettere un ritorno importante dall’investimento, presentandosi come una startup in cerca di investitori per un progetto di generatori solari mobili. DC Solar prometteva condizioni fiscali agevolate e prospettive di ricavo esponenziali, peccato che la società fosse fittizia.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Marzo, 2019 - 09:51
Su Android arriva la truffa che brucia il piano tariffario e consuma la batteria

Gli hacker si inventano una nuova truffa sui sistemi Android che consuma dati del piano dati e consuma la batteria molto più velocemente del solito, seguendo uno schema consolidato ma sempre in voga.

...leggi tutto
Giovedì, 22 Novembre, 2018 - 09:12
In arrivo il Black Friday, occhio alle truffe e agli attacchi cyber

Attenzione a fare shopping online durante il Black Friday, perché i criminali cyber sono pronti a sfruttare l’evento. Per loro è infatti una grande opportunità per sfruttare la proliferazione di app per lo shopping mobile per guadagnare molti soldi facilmente. 

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Settembre, 2017 - 07:28
Finti infortuni sugli sci a Bardonecchia: 26 a giudizio per truffa assicurativa

Dopo una denuncia effettuata da Reale Mutua è partita una indagine della Guardia di Finanza di Bardonecchia che ha portato alla luce il caso degli skipass assicurati (che garantiscono una copertura in caso di infortunio durante le discese) venduti sugli impianti gestiti dalla Colomion Spa durante la stagione invernale 2014-2015.

...leggi tutto
Giovedì, 23 Giugno, 2016 - 10:06
Contro le truffe ecco le banche dati incrociate

Da oggi non sarà più tanto facile truffare le assicurazioni, mettendo in scena falsi incidenti stradali. Le Compagnie potranno infatti d’ora in poi controllare in tempo reale i dati dei sinistri relativi a veicoli a motore immatricolati in Italia e quelli dei testimoni e dei danneggiati riferiti ai medesimi sinistri, così da evidenziare - incrociandoli - eventuali anomalie derivanti da ripetizioni dei nominativi nei richiedenti indennizzi e nelle testimonianze.

...leggi tutto
Lunedì, 13 Giugno, 2016 - 06:30
200 indagati a Reggio Calabria per truffa alle assicurazioni

La Polizia di Reggio Calabria ha eseguito numerose ordinanze di custodia cautelare a carico di medici e professionisti. Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata alle truffe alle assicurazioni. 

...leggi tutto
Giovedì, 17 Settembre, 2015 - 06:19
Falsi chirughi mettono in scena una maxi truffa alle assicurazioni della California

La più grande truffa a danno delle assicurazioni nella storia della California. È quanto riferisce un articolo del Los Angeles Times, che racconta il raggiro subito da parte di oltre una decina di malati che per alcune operazioni si erano affidati alle cure del dottor Munir Uwaydah. Peccato che il sedicente professionista non solo non era un chirurgo, ma un semplice ausiliario medico che, oltretutto non aveva portato a termine il processo formativo.

...leggi tutto
Lunedì, 6 Luglio, 2015 - 07:25
Sono circa 4 milioni i furbetti della RC auto

In Italia il 9% (3,9 milioni di mezzi) dei veicoli è senza Rc auto. E i furbetti della polizza continuano ad aumentare, tanto i controlli sono poco efficaci e la polizia municipale pensa solamente a fare multe e tralascia questioni serie come queste (dove tra l’altro una super multa e il ritiro del veicolo sarebbero sacrosanti).

...leggi tutto
Martedì, 3 Marzo, 2015 - 06:38
18 compagnie truffate a Taranto per 2 mln di euro

La Polizia stradale di Taranto ha eseguito nelle ultime ore un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di alcune persone accusate di associazione per delinquere finalizzata alle truffe assicurative.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader