Protezione casa
Secondo l'ultimo indice dei prezzi delle assicurazioni generali di Pearson Ham Group, i premi per le assicurazioni auto nel Regno Unito hanno registrato un calo nell'ultimo trimestre del 2024, parallelamente alla discesa dei premi per le assicurazioni sulla casa.
Dea Digital Mutua, la prima mutua digitale italiana impegnata nella promozione della prevenzione e del benessere sociale, consolida il proprio ruolo da protagonista nel settore immobiliare con il lancio di "Proprietà Protetta”, nuova soluzione pensata per chi possiede immobili non locati, rafforzando il proprio impegno nel rispondere alle esigenze del mercato e proteggere il patrimonio delle famiglie italiane.
YOLO continua lo sviluppo della propria offerta integrata digitale con un nuovo accordo di collaborazione con Aruba, il principale provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC. La partnership arricchisce l'offerta di servizi per clienti privati e aziendali di Aruba Fibra, con due nuove soluzioni: Assistenza Casa e Cybersecurity Plus.
Il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci ha provato l’accelerazione sull’obbligatorietà delle polizze per danni catastrofali a carico delle famiglie, prendendo di sorpresa il governo e scatenando la corsa allo smarcamento.
Non è un segreto che ci sia una crisi immobiliare negli Stati Uniti. È proprio il settore immobiliare a pagare il prezzo più alto all’inflazione degli ultimi due anni, spiega il Financial Times e se una famiglia può permettersi una casa di proprietà, non è detto che sia in grado di assicurarla. Infatti, il costo medio di una assicurazione per i proprietari di case negli Stati Uniti è aumentato del 23% da gennaio 2023 a febbraio 2024, anche se le coperture si stanno riducendo in molte aree.
“Casa Senza Confini” è la nuova una soluzione finalizzata alla protezione dei beni, del patrimonio e in generale della famiglia (cani e gatti compresi) di Groupama Assicurazioni.
Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nell’ultimo anno circa 5 milioni di italiani hanno subito danni alla propria abitazione causati da maltempo o calamità naturali. Di questi, solo 1 su 3 aveva una polizza assicurativa personale a tutela dell’immobile.
Dopo alluvioni, grandinate e nubifragi che nei mesi scorsi hanno interessato diverse zone dell’Italia, dalla Lombardia al Veneto passando per l’Emilia Romagna, i prezzi delle assicurazioni connesse all’abitazione registrano nel nostro paese sensibili aumenti. È quanto sostiene Aiped, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, che analizzando i dati Istat segnala una forte crescita anche per le tariffe assicurative del settore Rc auto.
Si consolida la partnership fra Europ Assistance Italia e Amex Agenzia Assicurativa, società del Gruppo American Express partner della compagnia dal 2014.
Aviva ha acquisito il portafoglio di assicurazioni sulla casa di Barclays UK che comprende 350.000 clienti e, con questa operazione va a rafforzare la sua presenza nel segmento retail.
La nostra casa è il rifugio della nostra intimità e sicurezza, e pertanto è un luogo che deve essere protetto: è questo il messaggio della nuova campagna TV di AXA Italia, che dal 30 aprile è in rotazione sulle principali emittenti, dove resterà per le prossime cinque settimane.
Sei italiani su dieci sono molto attenti all’ordine in casa. E di questi, se il 41% ne fa una regola del buon vivere quotidiano, il 24% porta questo impegno a livelli di estrema meticolosità e compie grandi sforzi affinché tutto sia sempre perfetto e organizzato. Lo rileva uno studio dell’Osservatorio Sara Assicurazioni.
BNP Paribas Cardif unisce le forze con Lemonade per offrire una soluzione assicurativa multirischio per la casa dedicata agli inquilini, attraverso un processo di sottoscrizione totalmente online.
Con Eura Casa Relax che tutela a 360° l’abitazione e la famiglia, Europ Assistance rinnova l’assicurazione per la casa, digitalizzando i processi di attivazione dell’assistenza, per offrire un’esperienza totalmente online e a portata di clic, anche quando si è lontani dalle mura domestiche.
Il cambiamento climatico è al cuore delle preoccupazioni degli italiani, che risultano i più propensi al mondo a modificare i propri comportamenti e stili di vita in ottica sostenibile nei prossimi cinque anni secondo il “Green Business Report 2022”, realizzato dal Gruppo AXA attraverso un sondaggio condotto da IPSOS su un campione di 10.000 persone in 10 Paesi nel mondo (è così per il 96% del campione, rispetto all’84% della media globale).
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »