- Notizie
- Attualità
Attualità
Il panorama assicurativo italiano ad agosto 2025 mostra segnali contrastanti che meritano un'analisi approfondita. Secondo i dati dell'Osservatorio Rc Auto di Facile.it - Assicurazione.it, il premio medio nazionale per assicurare un'automobile si attesta a 645,58 euro, registrando un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
A Napoli, nel cuore di una giornata dedicata alla musica e all’impegno sociale, AXA Italia e la Fondazione Una Nessuna Centomila hanno presentato “Tok Tok, Chi è?”, un progetto nazionale che punta a sensibilizzare le nuove generazioni contro la violenza di genere.
Sara Assicurazioni, compagnia assicuratrice ufficiale dell'ACI, rinnova il suo impegno verso lo sport e la mobilità sostenibile sponsorizzando per la quinta volta consecutiva la Roma Sport XXIVh, l'evento internazionale che si terrà il 27 e 28 settembre presso l'Autodromo di Vallelunga.
OCTO Telematics alza il livello e lo fa con Dynatrace, la piattaforma di osservabilità basata sull’intelligenza artificiale che promette di trasformare la gestione delle performance IT da reattiva a predittiva.
Il Tour dell’Educazione Finanziaria” promosso da Alleanza Assicurazioni ha fatto tappa a Pescara e i dati locali presentati dall’Edufin Index 2024 sono molto chiari: l’Abruzzo è tra le regioni italiane meno preparate in materia di finanza e assicurazioni.
Le quattro Business Unit italiane di Allianz – Allianz Partners, Allianz Trade, Allianz Global Investors e Allianz Technology – hanno partecipato insieme al World CleanUp Day. L’evento, tenutosi venerdì 19 settembre a Milano, ha visto la partecipazione di oltre 80 dipendenti volontari che hanno collaborato alla pulizia del Parco della Martesana.
Nuovo scossone nel mercato europeo del brokeraggio assicurativo. Come riporta Les Echos, il gigante del brokeraggio assicurativo Ardonagh ha annunciato l’acquisizione della francese Groupe Leader Insurance (GLI) per una cifra che si aggira attorno ai 300 milioni di euro.
AXA Italia torna a parlare alle donne, e lo fa con una campagna pubblicitaria che non ha paura di affrontare uno dei temi più delicati e dolorosi del nostro tempo: la violenza domestica. Lo spot, firmato da Publicis Conseil e pianificato da Wavemaker Italy, è in onda per sei settimane su TV, piattaforme digitali e social, e racconta con forza e sensibilità il coraggio di chi sceglie di uscire da una situazione di abuso.
Si svolgerà a Milano il 2 e 3 ottobre, presso l’Excelsior Hotel Gallia, il convegno “Calamità naturali in Italia: anno zero. Una sfida per il mondo assicurativo e per il paese”, organizzato da AIPAI (Associazione Italiana Periti Assicurativi). L’evento si preannuncia come un’occasione cruciale per riflettere sul tema dell’assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali, un argomento di grande rilevanza sociale ed economica per l’Italia.
La truffa corre sul web e questa volta ha il volto dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie. L’allarme arriva dalla Consob, che ha individuato e bloccato portali falsi capaci di replicare fedelmente il sito ufficiale dell’Acf, inducendo in errore ignari risparmiatori.
ITAS Mutua ha approvato i conti consolidati del primo semestre 2025, e i numeri parlano chiaro: la compagnia assicurativa si conferma in una posizione di forza, con indicatori finanziari in netta crescita. La solidità patrimoniale ha raggiunto i 740 milioni di euro, segnando un aumento del 6,1% rispetto alla fine del 2024.
Allianz Direct torna a essere protagonista al Salone Auto di Torino. Per il secondo anno consecutivo, la compagnia diretta del Gruppo Allianz in Italia sarà presente con un proprio stand in Piazza Castello, in occasione dell’evento in programma dal 26 al 28 settembre e che attira mediamente oltre 500.000 visitatori.
L’attacco informatico che ha paralizzato aeroporti cruciali per il traffico aereo europeo come quelli di Bruxelles, Berlino e Heathrow, ha messo a nudo una delle più grandi vulnerabilità dei nostri tempi: la dipendenza dai fornitori. Sebbene la maggior parte dei passeggeri abbia visto solo le lunghe code e i ritardi, gli esperti avvertono che le vere conseguenze potrebbero non essere quelle immediate, ma quelle a lungo termine.
La sicurezza prima di tutto. È questo il mantra che emerge dalla HDI Berufe-Studie 2025, l’indagine condotta su scala nazionale da HDI Deutschland AG in collaborazione con YouGov, che ha coinvolto 3.739 lavoratori tedeschi tra giugno e luglio.
Heymondo alza il sipario su una nuova fase della sua espansione in Italia, e lo fa con il lancio di Heymondo Business, un canale B2B pensato per agenzie di viaggio, tour operator e piattaforme digitali. L’obiettivo è chiaro: offrire soluzioni assicurative flessibili, trasparenti e su misura per chi lavora nel turismo, in un mercato che rappresenta già oltre il 35% del volume globale della compagnia.