- Notizie
- Attualità
Attualità
Il primo luglio 2025 segna l’avvio ufficiale di un progetto congiunto tra Hyundai Italia e OCTO Telematics per digitalizzare completamente la gestione della mobilità di cortesia nella rete dei concessionari del marchio. Una trasformazione digitale che interessa direttamente anche il settore assicurativo, sempre più attento alle soluzioni di mobilità evolute e tracciabili. Al centro del progetto c’è l’App “Never Stop Hyu”, che consente ai clienti Hyundai un accesso rapido, intuitivo e soprattutto completamente paperless al servizio di vetture sostitutive, garantendo tracciabilità totale e una nuova fluidità dell’esperienza post-vendita.
Il 26 giugno a Milano si è tenuta la quinta edizione dell’Insurtech Day – Empowering Ecosystems, l’evento organizzato da Italian Insurtech Association (IIA) per mettere al centro dell’attenzione le evoluzioni dell’innovazione digitale nel mondo assicurativo.
Allianz Partners ha recentemente concluso con successo la seconda edizione del Network Roadshow 2025 “Get Ready For The…Experience!”, un tour itinerante che ha coinvolto i principali partner italiani della rete di soccorso stradale in quattro tappe e oltre 250 partecipanti.
Nel 2024 più di due milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni, pari al 5,3% della popolazione, hanno dovuto rinviare visite mediche o cure dentistiche per ragioni economiche, una situazione che diventa ancora più allarmante tra chi soffre di malattie croniche, dove la percentuale sale al 9,2%. Questi dati, diffusi dall’Inapp (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) attraverso l’Indagine Plus, fotografano una realtà in cui la difficoltà di accesso alle cure non è più un’eccezione ma un fenomeno diffuso, con profonde differenze sociali e territoriali.
Howden compie un passo strategico nel consolidamento della propria presenza nel Sud Italia attraverso l’acquisizione del ramo d’azienda di Lena Broker Srl, realtà storica di Napoli con una solida reputazione nei settori logistica, trasporti e motor.
Athora Italia, compagnia assicurativa vita del Gruppo Athora (tra i leader europei nel risparmio assicurativo e nella previdenza), e Banca di Credito Popolare (BCP), storica realtà cooperativa radicata nel Mezzogiorno, hanno siglato un accordo esclusivo della durata di 10 anni per la distribuzione di un’offerta completa e articolata di prodotti assicurativi vita.
Una partnership strategica tra GO Assicurazioni (ex Sermetra Assistance) e Unipol ha dato vita a tre innovative soluzioni assicurative specificamente pensate per le società clienti di Sermetra Holding. Le nuove polizze, che saranno commercializzate con il doppio brand GO!-Unipol attraverso la piattaforma proprietaria GO!, coprono tre aree fondamentali: catastrofi naturali, salute e welfare aziendale.
L'estate 2025 si preannuncia difficile per molte famiglie italiane. Secondo una recente indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, ben 8,4 milioni di italiani quest'anno dovranno rinunciare alle vacanze estive, e di questi, il 69% rimarrà a casa principalmente per ragioni economiche.
A partire dal 30 giugno 2025, le ex controllate italiane di wefox – wefox MGA Srl e wefox Services Italy Srl – si presentano al mercato con una nuova identità: Enablia.
L’insurtech italiana Lokky, specializzata in soluzioni assicurative digitali per piccole imprese e professionisti, segna una tappa importante nel proprio sviluppo entrando a far parte del Gruppo Hiscox, colosso assicurativo globale quotato al FTSE 100 con oltre 120 anni di storia.
Secondo un recente report di AM Best, le perdite assicurative causate dall’uragano Erick, che ha colpito il Messico la scorsa settimana, dovrebbero rimanere contenute. Inoltre, non si prevede che vengano attivati i contratti assicurativi parametrici.
La Fondazione Allianz UMANA MENTE, principale espressione della responsabilità sociale di Allianz S.p.A., ha presentato il Bilancio di Missione 2024, confermando il suo ruolo centrale nel sostenere le persone più fragili attraverso iniziative concrete e innovative.
Il primo anno di educazione finanziaria nelle scuole italiane, introdotto dalla recente normativa, ha riscosso un ampio consenso tra famiglie e docenti, coinvolgendo già il 50% degli istituti.
Secondo i nuovi dati di Premium Credit - la principale società di finanziamento premi assicurativi nel Regno Unito e in Irlanda - oltre la metà delle piccole e medie imprese del Regno Unito utilizza il credito per pagare le proprie polizze assicurative, un trend in crescita che riflette l'aumento sostenuto dei premi.
Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Assicurazioni ha approvato ufficialmente l’adesione all’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria e totalitaria lanciata da BPER Banca sull’intero capitale di Banca Popolare di Sondrio. Si tratta di un’operazione strategica di ampio respiro, attentamente valutata dai vertici della compagnia assicurativa, che hanno condiviso pienamente le motivazioni industriali e finanziarie alla base dell’iniziativa.