- Notizie
- Attualità
Attualità
Zurich Bank, la rete di consulenza finanziaria del Gruppo Zurich, ha avviato una nuova collaborazione con American Express. L’accordo segna un ulteriore passo nell’evoluzione dell’offerta della banca, che punta a integrare eccellenza, innovazione e personalizzazione in ogni aspetto della relazione con il cliente. Grazie a questa partnership, Zurich Bank offrirà ai propri clienti l’accesso a una selezione di Carte American Express, tra cui le Carte Oro e Platino, sia per uso personale che professionale, riconosciute a livello internazionale per qualità, affidabilità e prestigio.
L’Unione Europea Assicuratori (UEA) ha espresso il proprio apprezzamento per la relazione pronunciata dal presidente Ania Giovanni Liverani durante l’assemblea annuale 2025 della scorsa settimana.
Al via la nuova campagna estiva 2025 di Imaway, l’assicurazione viaggio online di IMA Italia Assistance, realizzata in collaborazione con l’agenzia Spada Media Group. Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, la campagna rilancia con successo il concept “Tuttokay ho Imaway”, con l’obiettivo di consolidare la notorietà del brand e rafforzarne il posizionamento come partner affidabile per chi viaggia.
Nel corso dell’assemblea annuale di Assiprovider, l’associazione nazionale delle imprese che offrono servizi alle compagnie di assicurazioni nei settori delle perizie e della riparazione diretta, è stato eletto presidente Vittorio Lercari, professionista di lunga esperienza nel settore peritale.
Borgo San Felice Resort, prestigioso Relais & Châteaux nel Chianti Classico di proprietà del Gruppo Allianz, annuncia un cambio alla guida della cucina: Stelios Sakalis subentra a Juan Camilo Quintero come nuovo Head Chef.
I furti d’auto in Italia stanno registrando una crescita costante negli ultimi anni, ma nonostante questa tendenza preoccupante, mediamente solo un italiano su cinque decide di aggiungere la garanzia Furto e Incendio al proprio contratto assicurativo.
L’Ivass ha ricevuto una segnalazione riguardante una polizza fideiussoria contraffatta intestata alla compagnia assicurativa croata Croatia Osiguranje D.D., che ha formalmente disconosciuto il documento.
Unipol Assicurazioni ha ufficializzato la propria adesione al Forum for Insurance Transition to Net Zero (FIT), l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite attraverso il Programma per l’Ambiente (UNEP), che riunisce compagnie assicurative, autorità di vigilanza e stakeholder globali con l’obiettivo di accelerare una transizione giusta e resiliente verso un’economia a zero emissioni.
Zurich Insurance Group ha annunciato l’acquisizione di BOXX Insurance Inc., insurtech canadese specializzata in soluzioni di cyber insurance e risk management, che sarà integrata all’interno di Zurich Global Ventures (ZGV). L’operazione – riferisce Reinsurance News - mira a potenziare le capacità di protezione cyber del gruppo, ampliando l’offerta di coperture e servizi per clienti retail e PMI a livello globale.
Sara Assicurazioni, Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, ha rinnovato la sua presenza al Rally di Roma Capitale, appuntamento di spicco del motorsport europeo e nazionale, che si è svolto dal 4 al 6 luglio 2025.
La seconda wave dell’Osservatorio Look to the Future di Athora Italia, condotta da Nomisma, ha messo in luce un dato tanto chiaro quanto preoccupante: la scarsa conoscenza delle polizze assicurative da parte degli italiani rappresenta il principale freno a scelte consapevoli e informate.
Il settore assicurativo italiano si trova di fronte a una sfida epocale che richiede un ripensamento radicale delle strategie di gestione del rischio. Lo studio presentato da AXA Italia durante l'incontro torinese sui cambiamenti climatici offre una fotografia impietosa del futuro che attende il Piemonte entro il 2050, delineando scenari che trasformeranno radicalmente il panorama dei rischi assicurativi.
Negli ultimi tre anni, il segmento delle commercial lines ha registrato una crescita significativa, con l’85% degli operatori che ne ha rilevato un aumento di peso nel proprio portafoglio. È quanto emerge dalla ricerca “Il futuro delle commercial lines: l’impatto del tech sull’offerta PMI e corporate”, realizzata da EY per conto dell’Italian Insurtech Association (IIA).
Il mercato del noleggio veicoli in Italia sta vivendo una fase di crescita significativa che merita l'attenzione del settore assicurativo. Nel secondo trimestre del 2025, le immatricolazioni a noleggio hanno registrato un incremento del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il mercato generale ha subito una contrazione del 5,9%. Questo andamento ha portato la quota di mercato del noleggio al 34,67%, con oltre un’auto nuova su tre immatricolata dalle società di noleggio.
L’Ivass ha ordinato l’oscuramento di cinque nuovi siti internet che esercitavano attività di intermediazione assicurativa in modo illecito.