- Notizie
- Attualità
Attualità
I4T rafforza la presenza sul territorio nazionale con l’ingresso di due nuovi area manager: Emilio Ganci per la Sicilia Occidentale e Jacopo Rumor per il Basso Veneto (Padova, Vicenza e Rovigo). Con questi nuovi inserimenti, il team di Area Manager raggiunge quota 15 professionisti, supportati da una risorsa interna dedicata al back-office e coordinati dalla direttrice di rete, Ilaria Bortolato.
Il gruppo assicurativo francese Axa ha registrato ottimi risultati per l’anno finanziario 2024, con un utile netto in crescita del 10%, a 7,9 miliardi di euro e ricavi in aumento del 7%, arrivando a 110 miliardi di euro. Il risultato operativo per azione è salito a 3,59 euro, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente.
Secondo una ricerca condotta da Excellence Payments ed Excellence Education, il 57% dei teenager italiani tra i 12 e i 17 anni utilizza strumenti di pagamento digitali, con una percentuale che sale al 66% nella fascia di età 15-17 anni. Nonostante questo, solo il 22% dei genitori opta per una banca tradizionale per il conto intestato ai figli, preferendo soluzioni come PostePay e piattaforme digitali come Revolut e Hype.
Alleanza Assicurazioni rilancia il “Tour dell’Educazione Finanziaria” con 14 tappe in tutta Italia, a partire da Milano il 5 marzo.
Ivass ha pubblicato il follow-up dell’indagine svolta nel 2023 sulla semplificazione e chiarezza dei contratti assicurativi, con l’obiettivo di verificare i progressi delle imprese assicurative rispetto alle indicazioni emerse dalla prima rilevazione.
La britannica Aviva PLC ha superato le attese per gli utili 2024, registrando un aumento del 20% dell’utile operativo rettificato, che ha raggiunto 1,77 miliardi di sterline (circa 2,02 miliardi di euro), superando le previsioni degli analisti di 1,71 miliardi di sterline.
L'Ivass ha disposto l'immediata cessazione delle attività di intermediazione assicurativa per i seguenti cinque siti web che offrivano servizi in maniera abusiva:
WIIT Spa e il Gruppo E hanno annunciato una collaborazione per sviluppare una piattaforma avanzata di intelligenza artificiale generativa.
Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a un incremento significativo di eventi atmosferici estremi, come tempeste, grandinate e inondazioni, che hanno avuto un impatto notevole sulle polizze assicurative, in particolare quelle relative alla responsabilità civile auto (Rc Auto) e alle abitazioni. Questi eventi hanno comportato un aumento dei reclami e una congestione nei processi di liquidazione dei sinistri, con conseguenze anche per altri rami assicurativi.
Il 6 marzo 2025, presso STEP FuturAbility District a Milano, si terrà la quarta edizione del Pink Motor Day, evento dedicato alla valorizzazione del contributo femminile nel mercato del lavoro, con un focus sull'inclusione e la diversity.
Nel 2024, il settore del factoring in Italia ha registrato un incremento dell'1%, raggiungendo un volume d'affari di quasi 289 miliardi di euro, secondo i dati elaborati da CrediFact, l'Osservatorio sul credito commerciale e factoring di Assifact.
Nel 2024, Crédit Agricole Assurances ha ottenuto un significativo aumento dei ricavi, saliti a 43,6 miliardi di euro (+ 17,2%) rispetto ai 37,2 miliardi del 2023. Questo risultato, spiega il quotidiano francese Les Échos, è stato trainato dalla crescita internazionale, in particolare dell’Italia.
La divisione retail international del gruppo Talanx ha venduto la sua filiale ecuadoriana, HDI Seguros S.A., a Grupo Financiero Atlántida, un conglomerato finanziario dell’Honduras.
IMA Italia Assistance ha avviato una nuova partnership con Desner Auto, pioniere della mobilità elettrica e importatore di veicoli elettrici destinati alla micromobilità.
Quanto incide il servizio di post-vendita nella scelta dell’auto? Una recente indagine condotta da Areté ha rivelato che gli italiani mostrano una forte preferenza per le officine indipendenti rispetto alla rete ufficiale.