- Notizie
- Attualità
Attualità
I buoni risultati ottenuti nel primo trimestre dell’anno, in continuità con la performance positiva registrata nel 2022, confermano la qualità del progetto industriale e l’attenzione riservata dal mercato a REVO, che si distingue per un’offerta completa di soluzioni assicurative e per processi semplici e veloci.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Apple Inc., Apple Distribution International Ltd, Apple Italia, per accertare l’esistenza di un presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle piattaforme per la distribuzione online di app per utenti del sistema operativo iOS.
Zurich Insurance Group ha nominato Paolo Ribotta quale nuovo chief executive officer (Ceo) di Zurich France. Entrerà in carica il prossimo 15 maggio e, successivamente, assumerà nche il ruolo di branch manager di Zurich Insurance plc (ZIP) per la Francia, previa approvazione normativa. Nel frattempo, Neil Freshwater, Ceo di Zurich Insurance plc, continuerà ad agire come responsabile ad interim del business ZIP per la Francia.
UCA Assicurazione, compagnia indipendente specializzata nel ramo tutela legale, ha chiuso l’esercizio 2022 con un bilancio in crescita, confermandosi prima compagnia indipendente sul mercato e mantenendo il quarto posto assoluto nella classifica di ramo stilata da ANIA.
WIN Srl ha annunciato l’ingresso di Sergio Rani nel ruolo di Chief Technology Officer.
Nelle imprese italiane manca una vera cultura a favore della prevenzione e della riparazione dei danni alle risorse naturali. Gli investimenti nella gestione dei rischi ambientali sono limitati e le imprese più virtuose da questo punto di vista difficilmente ne hanno un vantaggio competitivo. Secondo una stima effettuata dal Pool Ambiente sono meno del 2% le aziende che hanno sottoscritto una copertura completa per i danni all’ambiente, con il rischio d’insolvenza in caso di danno all’ambiente che è, infatti, particolarmente elevato nel nostro Paese.
Il gruppo Assimoco archivia il 2022 con una raccolta totale pari a 973,084 milioni, in crescita rispetto ai 928,759 milioni di euro al 31 dicembre 2021.
AXA XL ha annunciato oggi la nomina di Dan Bendavid a Global Lead – Innovation, nell’ambito del team Operations & Technology.
Secondo i dati presentati dall’Italian Insurtech Association (IIA), l’associazione che riunisce oltre 200 player del settore assicurativo, con investimenti 450 milioni di euro investiti in insurtech nel 2022 il mercato italiano sembra aver raggiunto un buon livello di maturità.
WTW ha condotto una ricerca sul settore “Life Sciences” che ha coinvolto più di 600 decisori aziendali nel mondo. Secondo lo studio “Global Life Sciences Risk Outlook 2023”, il mercato Life Sciences è destinato a una crescita continua, anche se le aziende nel settore sono attualmente poste davanti a un panorama di rischi variegato e in crescita.
Bici, bici elettrica, monopattino, auto e scooter in sharing: la nuova mobilità è una realtà quotidiana. Per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza e affiancare chi ha scelto un trasporto agile e attento all’impatto sull'ambiente Sara Assicurazioni ha ideato una soluzione su misura, Bici&Co, lanciata proprio in occasione del Giro d'Italia di cui Sara è official sponsor per la quinta volta consecutiva.
L’Ivass informa di aver ricevuto segnalazione di due polizze fideiussorie contraffatte, intestate ad Athora Belgium NV/SA e a Principle Forsakrings AB. Le polizze sono state disconosciute da entrambe le compagnie.
Si sono chiusi gli Electric Days 2023, evento italiano di divulgazione dedicato alla transizione energetica della mobilità, promosso da Motor1.com e InsideEVs.it.
SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cyber security con capacità di autonomous response, sta definendo un nuovo standard per la cloud security.
Groupama Assicurazioni esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell'Emilia-Romagna, duramente colpite dalle forti piogge degli ultimi giorni, prevedendo l'estensione della copertura Assistenza Auto anche in assenza di acquisto della garanzia eventi naturali e una gestione rapida dei sinistri denunciati legati all’evento catastrofale.