- Notizie
- Attualità
Attualità
Anche quest’anno, il SalinaDocFest, giunto alla sua diciannovesima edizione, ha ospitato un momento di particolare significato, che lega il mondo del cinema a quello della protezione e del sostegno alle produzioni culturali. Howden, broker assicurativo globale e realtà di spicco nel panorama italiano, ha infatti rinnovato il suo impegno con il festival, consegnando il Premio Howden Assimovie “Cinema e Musica” ad Agostino Ferrente per il suo toccante documentario “L’Orchestra di Piazza Vittorio”.
Per il quinto anno consecutivo AmTrust Assicurazioni S.p.A. ottiene la conferma del rating “A-“ (Excellent) da parte di AM Best, agenzia internazionale specializzata nella valutazione della solidità finanziaria delle compagnie assicurative.
Zurich Italia ha scelto Angelo Carletta come nuovo responsabile delle risorse umane e dei servizi, una nomina che entrerà in vigore dal primo ottobre 2025 e che segna un passaggio importante nella strategia del gruppo.
La guerra dei taxi autonomi ha trovato il suo teatro principale ad Austin, dove Waymo ha appena annunciato un’espansione significativa del proprio servizio nel momento in cui Tesla sta per lanciare la sua flotta di robotaxi.
Il mondo assicurativo italiano si prepara a una fase di cambiamenti significativi con l'avvio del tavolo per il riordino strutturale del comparto Rc Auto, e tra i protagonisti di questo processo ci sarà anche UNI Agenti.
L'estate italiana si conferma la stagione più rischiosa per la sicurezza domestica, con un'impennata dei furti che durante i mesi di luglio e agosto può raggiungere picchi del 35% superiori alla media annuale. I dati del 2024 parlano chiaro: oltre 147.000 furti in abitazione denunciati in tutta Italia, con una crescita preoccupante del 10,4% rispetto all'anno precedente, che si traduce in una media di oltre 700 furti al giorno secondo le stime di Verti, compagnia assicurativa digitale del Gruppo Mapfre.
Nel panorama assicurativo italiano arriva una notizia di rilievo: Unipol Assicurazioni S.p.A. ha recentemente ricevuto da AM Best un Financial Strength Rating (FSR) di A, definito “Eccellente”, insieme a un Long-Term Issuer Credit Rating (Long-Term ICR) di “a”, anch’esso giudicato “Eccellente”.
Il panorama assicurativo europeo si prepara ad affrontare una seconda parte di 2025 caratterizzata da dinamiche complesse e contrastanti, secondo l'analisi di S&P Global Ratings che delinea un quadro articolato per i diversi segmenti del mercato.
Il colosso assicurativo americano AIG ha annunciato una nomina di peso che promette di rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato globale delle assicurazioni. John Neal, ex Ceo di Lloyd's, è stato scelto come nuovo presidente, con decorrenza dal primo dicembre 2025. La notizia rappresenta un colpo significativo per AIG, che si assicura i servizi di uno dei maanger più rispettati del settore assicurativo internazionale.
Con l’arrivo dell’estate e la voglia di viaggiare, si fa più intensa anche la piaga delle truffe ai danni dei vacanzieri. Secondo una indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, in dodici mesi oltre 9 milioni di italiani hanno vissuto l’incubo di una truffa o di un tentativo di frode legato alle vacanze.
ANAPA Rete ImpresAgenzia ha deciso di ritornare all’attacco. Dopo oltre vent'anni di attesa, rinvii e tavoli saltati, l'associazione degli agenti assicurativi ha inviato una lettera formale al presidente ANIA Giovanni Liverani per chiedere la riapertura del tavolo negoziale per il rinnovo dell'Accordo Nazionale Imprese-Agenti, meglio noto come ANA 2003, scaduto ormai da troppo tempo.
Mentre i pirati informatici affilano le armi con l’intelligenza artificiale, in molte boardroom si diffonde un pericoloso ottimismo. L’ultimo report di Beazley, fresco di pubblicazione, dipinge un quadro contraddittorio: il 29% dei dirigenti globali identifica nel cyber risk la minaccia numero uno per il 2025 (in aumento dal 26% del 2024), eppure ben l’83% si sente “pronto a fronteggiarla”.
La sudafricana Lombard Insurance Company ha attuato una ristrutturazione dellle sue operazioni scorporando le divisioni Cauzioni e Credito Commerciale, per costituire una nuova entità indipendente: Credeq Africa, una UMA (Underwriting Management Agency).
Parlando di futuro e di come costruirlo un passo alla volta, arriva oggi Helvetia InvestiFlex, la nuova proposta del Gruppo Helvetia Italia per chi vuole far crescere i propri risparmi con flessibilità e lungimiranza. Pensata proprio per chi cerca un investimento regolare sul lungo periodo, questa soluzione assicurativa mette sul piatto una bella dose di adattabilità e vantaggi concreti.
Importante evoluzione per il Gruppo AEC, la cui proprietà passa da Coverys Ireland Holding ad ACMH ONE Ltd., società inglese del Fondo Anacap che controlla anche il Gruppo EDGE.