- Notizie
- Attualità
Attualità
Nel 2020 circa il 76% dei redditi lordi individuali (al netto dei contributi sociali) non supera i 30.000 euro annui. Di questi, circa la metà si colloca tra 10.001 e 30.000 euro annui, oltre un quarto è sotto i 10.001 euro e soltanto il 3,7% supera i 70.000 euro. È quanto si rileva dall’indagine Istat “Reddito e condizioni di vita”.
Negli ultimi 2 anni il settore delle costruzioni ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo economico del Paese, con 235 mila posti di lavoro generati, un aumento del PIL legato per più di un terzo alla crescita del comparto e introiti fiscali oltre il 30%.
A fronte della modifica dello statuto della Fondazione Teatro Regio di Torino, che ha ridefinito nell’ottobre 2021 i parametri per la qualifica di “Socio Fondatore”, Reale Mutua ha rinnovato l’accordo con l’istituzione artistica più prestigiosa della Città di Torino mantenendo la carica acquisita nel 2012, con un impegno di 700 mila euro l’anno, per i prossimi tre anni.
Aon, azienda leader a livello mondiale nei servizi professionali, annuncia la nomina di Pietro Toffanello ad amministratore delegato di Aon Reinsurance Italia, società di riassicurazione del Gruppo Aon. Succede in questa nuova carica a Gianluca Venturini Guerrini, designato presidente della società.
L’Ivass ha pubblicato l’indagine statistica sui prezzi per la garanzia Rc Auto aggiornata al terzo trimestre 2022.
Gli assicuratori potrebbero rifiutarsi di coprire gli aerei che volano in Ucraina o le navi che attraversano il Mar Nero, poiché i riassicuratori propongono di escludere dalle polizze la regione di guerra, a partire dal gennaio 2023.
La raccolta premi delle assicurazioni spagnole potrebbe raggiungere quest’anno i 63 miliardi di euro, il che vorrebbe dire un incremento annuo vicino al 6%, secondo il rapporto “Closing Perspectives for the Insurance Sector 2022”, realizzato dal Centro Studi Inese Data.
In prossimità del Natale arriva, puntuale, la truffa del pacco in giacenza che sfrutta l’esplosione di acquisti online a ridosso delle feste.
Dual Europe ha annunciato la nomina di Francesca Giurato come Underwriting Director Fine Art, con l’obiettivo di costituire l’Hub europeo per questa linea di business.
Dopo aver siglato un accordo di compravendita lo scorso maggio, la compagnia di assicurazioni spagnola Medvida ha ricevuto l’approvazione finale da parte delle autorità competenti per l’acquisizione di CNP Partners.
AcomeA SGR entra nel Club dei Partner di Assoprevidenza, l’Associazione italiana per la previdenza e l’assistenza complementari, guidata da Sergio Corbello. Il Club riunisce i sostenitori della diffusione della cultura previdenziale e del welfare in Italia.
Euroclear annuncia l’acquisizione di Goji, società con sede a Londra, provider di soluzioni tecnologiche e di accesso digitale ai Private Market, approvata dalle autorità di regolamentazione. Lo comunica la stessa Euroclear attraverso una nota.
BTO Research, società di consulenza che accompagna le imprese nel percorso della Digital Transformation, e Sara Assicurazioni hanno ideato “Design your future”, un percorso di formazione che ha permesso alle loro giovani risorse di migliorare le proprie competenze dando vita a progetti strategici e innovativi tali da inserirli fra i nuovi servizi offerti da Sara Assicurazioni.
Banca Popolare di Bari, Cassa di Risparmio di Orvieto e Athora Italia hanno siglato un accordo di partnership esclusiva della durata di 5 anni per la distribuzione di prodotti di risparmio, investimento e previdenza attraverso la rete di sportelli dei due istituti bancari.
Sono 13 i vincitori del Bando ideeRete del Gruppo Assimoco che beneficeranno degli 800mila euro complessivi, a fondo perduto, erogati dalla prima compagnia assicurativa italiana ad aver acquisito la qualifica di Società Benefit.