Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Banche
  2. Attualità

Attualità

Venerdì, 27 Luglio, 2012 - 07:26
Cariparma rafforza partnership con Simest

Definire un supporto finanziario comune per l’individuazione e il sostegno di progetti di investimento e iniziative di radicamento delle imprese italiane nei mercati esteri. È questo l’obiettivo che ha portato il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e SIMEST, la merchant bank pubblico-privata, a rafforzare la partnership avviata nel 2010 con una nuova iniziativa.

L’accordo di collaborazione prevede da parte del Gruppo CariparmaCrédit Agricole l’apertura di una linea di credito di 25 milioni di euro a disposizione di SIMEST, per facilitare e sostenere i suoi interventi nella capitalizzazione delle società realizzate all’estero dalle imprese italiane. Oltre che accompagnare le aziende nei loro processi di internazionalizzazione, l’iniziativa risponde anche a un’altra esigenza fortemente sentita dal mondo produttivo italiano: il rafforzamento patrimoniale, un aspetto fondamentale per la competitività e la ripresa dell’imprenditoria nazionale. 

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Luglio, 2012 - 08:20
La Consob reintroduce il divieto sulle vendite allo scoperto

La Consob ha reintrodotto il divieto delle vendite allo scoperto sui titoli del settore bancario e assicurativo. Il provvedimento resterà in vigore per tutta la settimana fino alle ore 18:00 di venerdì 27 luglio. Il divieto riguarda sia le vendite allo scoperto assistite dal prestito titoli (covered) sia quelle “nude”, già vietate dalla precedente delibera dell'11 novembre 2011. Gli intermediari sono tenuti ad adottare tutte le misure e le cautele necessarie al più rigoroso rispetto della delibera.

Ecco l’elenco dei titoli sottoposti a divieto di vendita allo scoperto, per una settimana, con la delibera di oggi della Consob: Azimut Holding; Banca Carige; Banca Finnat; Banca Generali; Banca Ifis; Banca Intermobiliare; Banca Monte Paschi Siena; Banca Popolare Emilia Romagna; Banca Popolare Etruria e Lazio; Banca Popolare Milano; Banca Popolare Sondrio; Banca Profilo; Banco di Desio e Brianza; Banco di Sardegna risp; Banco Popolare; Cattolica Assicurazioni; Credito Artigiano; Credito Emiliano; Credito Valtellinese; Fondiaria - Sai; Generali; Intesa Sanpaolo; Mediobanca; Mediolanum; Milano Assicurazioni; Ubi Banca; Unicredit; Unipol; Vittoria Assicurazioni.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Luglio, 2012 - 08:17
UBI Banca completa la fusione di Banca 24/7

UBI Banca informa di aver perfezionato la fusione di Banca 24/7 in UBI Banca, con efficacia contabile e fiscale 1 gennaio 2012. Per quanto riguarda le linee di business in precedenza attribuite a Banca 24/7, una nota precisa che:

  1. in data 1 luglio 2012 si è perfezionato il conferimento del ramo d’azienda relativo all’attività “finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio” da Banca 24/7 a Prestitalia Spa (100% Gruppo UBI). Gli impieghi trasferiti ammontano a circa 3 miliardi di euro;
  2. UBI Banca assume il ruolo di emittente di carte di credito (issuer) e gestirà lo stock residuante di mutui extra captive, prestiti personali e finalizzati, derivante da Banca 24/7 (circa 7 miliardi di euro di impieghi);
  3. da maggio 2012, si è proceduto alla riallocazione sulle Banche Rete delle nuove erogazioni di prestiti personali captive.
...leggi tutto
Mercoledì, 25 Luglio, 2012 - 07:34
Il commento del MPS segretario generale della Fiba Cisl Giuseppe Gallo su MPS

Dei tre elementi essenziali per la soluzione della crisi della Banca Monte dei Paschi di Siena: 1) ricapitalizzazione con i Monti Bond; 2) governo di tutti i costi in condizioni di equilibrio sociale; 3) ritorno alla capacità di produrre reddito;  sono questi due ultimi i  grandi assenti da un Piano industriale visionario che vanifica il primo e stravolge la vocazione strategica della banca, storicamente al servizio delle sue economie e comunità di riferimento.  

Quanto alla scelta del nuovo Vertice di Biverbanca in fase di cessione dal Monte alla CR Asti, mette conto rilevare che l'altisonante meritocrazia professionale si arresta nei ristretti confini dei manager d'area politica.

...leggi tutto
Venerdì, 20 Luglio, 2012 - 07:29
Evoluzione strategico-organizzativa per UBI Banca

UBI Banca annuncia la revisione della struttura organizzativa di Gruppo finalizzata a semplificare l’operatività rendendola più snella, meno onerosa e più rispondente alle esigenze del mercato anche mediante l’adeguamento del modello di servizio alla clientela.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Luglio, 2012 - 14:07
Giuseppe Gallo, segretario generale Fiba Cisl, commenta i risultati dell'Assemblea annuale dell'ABI

In riferimento all'Assemblea annuale dell'ABI, Giuseppe Gallo, Segretario Generale della Fiba-CISL, esprime apprezzamento per l'ispirazione della relazione del Presidente Mussari, in particolare laddove definisce una  stretta correlazione tra strategia di uscita dalla crisi, coesione sociale e stabilità delle democrazie, nonché per l'attenzione alla regolazione dei mercati dei derivati over the counter e del sistema bancario ombra; per la denuncia degli squilibri normativi che favoriscono gli intermediari finanziari e penalizzano gli intermediari creditizi quali le banche italiane; per gli effetti di restrizione creditizia indotti da "Basilea 3".  

Particolarmente pertinente l'invito alla cooperazione diffusa tra tutti gli attori politici, sociali, istituzionali per accelerare l'uscita dalla crisi del nostro Paese esteso alla richiesta di una cooperazione organica tra capitale  e lavoro che non può, tuttavia, subordinare l'intero salario, e non solo il salario aziendale, all'andamento delle imprese e deve prevedere  rapporti strutturali di equità distributiva tra top management e restante personale nella misura 20 a 1 ricercando costantemente sintesi tra vincoli competitivi ed istanze di giustizia e di coesione sociale.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Luglio, 2012 - 09:09
BNL si apre ai social network con il supporto di NTT DATA e We Are Social

BNL Gruppo BNP Paribas, NTT DATA e We Are Social hanno presentato presso l’Ara Pacis di Roma BNL People, un nuovo progetto volto a stimolare la conversazione diretta tra l’azienda e le persone attraverso la risorsa più importante della banca: i dipendenti. Sfruttando i canali “social”, BNL intende infatti aprirsi al dialogo con prospect e clienti per migliorare la relazione, aumentare la reputazione del brand e la visibilità della propria offerta.

Il modello di servizio e la strategia sono stati concepiti grazie a una reale collaborazione tra BNL e i due partner. In particolare, NTT DATA ha sviluppato l’approccio alla multicanalità del progetto, studiando l’interfaccia, implementando un sito dedicato, un’applicazione per smartphone e tutta una serie di componenti attive per consentire l’interazione tra dipendenti e utenti.

...leggi tutto
Giovedì, 5 Luglio, 2012 - 14:14
Norges Bank Investment Management e Generali Real Estate, al via JV per investire in immobili a Parigi

Norges Bank Investment Management (NBIM), la società di gestione del fondo sovrano norvegese “Norwegian Government Pension Fund Global”, e Generali Real Estate, società leader in Europa nell’attività di gestione e di servizi immobiliari, hanno siglato un accordo per la creazione di una piattaforma di investimento congiunta, che avrà l’obiettivo di investire in immobili ‘core’ nella città di Parigi

...leggi tutto
Giovedì, 28 Giugno, 2012 - 07:16
Banca Monte dei Paschi cede a Cr Asti la quota in Biverbanca

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha deliberato di accettare l’offerta vincolante di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. per l’acquisto della partecipazione del 60,42% del capitale sociale di Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A. (“Biverbanca”) ad oggi di proprietà di BMps. L’acquisto della partecipazione verrà perfezionato da CR Asti ad un prezzo di Euro 203 milioni.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Giugno, 2012 - 10:15
Banca Generali: il CDA delibera la fusione di BG SGR

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Generali, riunitosi sotto la presidenza di Giorgio Angelo Girelli, ha deliberato la fusione per incorporazione della controllata BG SGR S.p.A. in Banca Generali S.p.A., approvando (ai sensi di quanto previsto dall'art. 18 comma 2 dello Statuto Sociale) il progetto di fusione che era stato delineato e comunicato al mercato lo scorso 14 dicembre.

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Giugno, 2012 - 06:28
ING Direct: la crisi pesa sul senso di sicurezza finanziaria delle famiglie

La complessa situazione economica internazionale si ripercuote sul senso di sicurezza degli italiani in relazione alle proprie finanze personali. A confermarlo è l’Indice di benessere finanziario di Ing Direct (IBF), l’indicatore sintetico che misura il benessere percepito dalle famiglie in relazione alle sei dimensioni della finanza personale (mutui, prestiti, carte di credito, risparmio, investimenti, reddito e spese familiari), che è calato di 3 punti rispetto ad un anno fa e di oltre 4 punti rispetto allo scorso dicembre, registrando così un picco in negativo. Rilevato da Gfk Eurisko e calcolato su una scala da 0 a 100 per misurare il comfort delle famiglie con le finanze personali (100 =massimo comfort, 50 =medio comfort, 0 = massimo disagio), l’IBF tocca oggi il suo minimo storico dalla primavera 2011, data della prima rilevazione, e raggiunge 43,3 punti contro i 46,5 di un anno fa. Il senso di minore sicurezza rispetto al passato riguarda in primis la capacità degli italiani di pagare le rate del mutuo, seguito dal timore di non riuscire più ad accantonare risparmi e dalla perdita di capacità reddituale. La sicurezza nel riuscire a pagare spese di casa e bollette, in particolare, crolla nell’ultimo trimestre di ben 6 punti, una variazione rilevante nella scala adottata dall’Indice Ing Direct.

...leggi tutto
Giovedì, 7 Giugno, 2012 - 09:53
Banca Generali accelera la raccolta: 219 mln a maggio

Banca Generali aumenta la raccolta netta totale che nel mese di maggio ha raggiunto quota 219 milioni di euro, di cui 118 milioni realizzati dalla rete Banca Generali (571 milioni da inizio anno) e 101 milioni dalla rete Private (334 milioni da inizio anno). “Il dato di maggio - si legge in un comunicato - evidenzia una ulteriore accelerazione della raccolta rispetto ai già buoni risultati dei mesi precedenti e questo è tanto più significativo se si considera il contestuale acuirsi delle tensioni sui debiti sovrani europei”.

...leggi tutto
Martedì, 5 Giugno, 2012 - 12:01
Accordo SACE Fct - ANCE Lombardia per le imprese edili fornitrici della PA

SACE Fct, la società di factoring del Gruppo SACE, e ANCE Lombardia, l’associazione delle imprese lombarde attive nel settore edile e delle costruzioni, firmano un accordo di collaborazione che consentirà alle aziende associate di accedere, a condizioni favorevoli, ai servizi di factoring di SACE Fct.

Nell’ambito dell’accordo, SACE Fct e ANCE Lombardia si impegnano a cooperare per far conoscere l’offerta dei servizi e orientare gli associati nell’identificazione dei prodotti più adatti alle proprie esigenze.

...leggi tutto
Martedì, 5 Giugno, 2012 - 11:50
Rallenta il mercato immobiliare italiano ed europeo

L’Area Research di Banca Monte dei Paschi di Siena ha elaborato il sesto rapporto “Il mercato residenziale italiano e i mutui alle famiglie”, in cui vengono sintetizzati i risultati definitivi del 2011 riferiti al mercato degli immobili residenziali e al mercato dei mutui bancari alle famiglie. L’analisi comprende, inoltre, un focus sul mercato degli immobili residenziali in Toscana, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto a cura di Ance Toscana. Questi i principali punti della ricerca: il 2011 non ha confermato i segnali di debole ripresa avvertiti nel 2010. Si è registrata infatti una contrazione del numero di compravendite di immobili residenziali sul mercato domestico del -2,2% su a.p. (equivalenti a circa 14.000 transazioni in meno). Le variazioni 2011/2010 mostrano per ciascuna area territoriale un decremento del numero di transazioni: il calo più consistente è stato registrato al Nord Est (-3,4%sull’anno precedente). La dinamica delle quotazioni del settore residenziale risulta sostanzialmente statica in Italia. Nonostante il calo del numero delle compravendite, non si assiste infatti a sostanziali cambiamenti nella quotazione media. La crescita numerica della popolazione, la fase di tassi di interesse ancora bassi, la razionalizzazione dei permessi di costruzione hanno sostenuto il mercato delle quotazioni.

...leggi tutto
Venerdì, 1 Giugno, 2012 - 09:33
Dichiarazione stampa di Sergio Grigenti

In riferimento agli articoli di Repubblica del 30 e 31 maggio 2012 riguardanti le vicende della Banca Popolare di Milano e dei sospetti finanziamenti illeciti, viene citata una telefonata tra il sottoscritto ed il “braccio destro”di Ponzellini, Antonio Cannalire. 

Intendo specificare che:

Nessun rapporto estraneo ai contatti ordinariamente sussistenti tra la presidenza della Banca (essendo il Cannalire assistente del Presidente) e la figura di sindacalista da me ricoperta, è mai stato posto in essere dallo scrivente.

I contatti, infatti si sono esclusivamente rivolti alla gestione ordinaria della cooperativa e quelli concernenti la sigla sindacale e l’associazione Amici.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader