Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Covid-19

Mercoledì, 6 Maggio, 2020 - 10:28
La mobilità post coronavirus premia il bike sharing

“Per il settore della nuova mobilità, la fase che stiamo attraversando impone una riflessione che permetta di gestire l’emergenza e di impostare la ripresa coerentemente con il nuovo contesto sociale ed economico che si andrà a delineare. Anche in questo delicato momento, la nuova mobilità rimane un ambito strategico per tutti i settori coinvolti, centrale per mantenere una relazione forte con i clienti e si inserisce in un contesto in cui l’offerta degli operatori rimane ricca, innovativa e in grado di rispondere ai bisogni dei consumatori. Lo sviluppo e il successo dei singoli modelli dipenderà̀ dalla capacità degli operatori di intercettare i nuovi bisogni della collettività e dagli stimoli, quanto mai ora necessari, che le Istituzioni sapranno mettere in atto per ripensare l’intero ecosistema della mobilità”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 6 Maggio, 2020 - 10:26
Confindustria: Pil in picchiata (-8% nel Q2), si rischia di tornare indietro di 40 anni

Nel secondo trimestre dell’anno il Pil del nostro Paese registrerà, secondo il Centro Studi di Confindustria un crollo dell’8%, riportando indietro le lancette del tempo a 40 anni fa. Un’eredità pesantissima quella del coronavirus, che richiede un grande sforzo per sostenere adeguatamente imprese e famiglie; l’alternativa è un impoverimento generale e duraturo che riporterà i livelli di ricchezza indietro al 1980. 

...leggi tutto
Mercoledì, 6 Maggio, 2020 - 10:24
Pulvirus, alleanza scientifica per indagare sul legame tra inquinamento e Covid-19

Si chiama Pulvirus il progetto di ricerca congiunto ideato da ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA, composto da ISPRA e dalle Agenzie Regionali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente).

...leggi tutto
Mercoledì, 6 Maggio, 2020 - 10:00
Le iniziative di QBE Italia per fronteggiare l’emergenza Covid-19

QBE Italia ha implementato una serie di iniziative per rispondere alla difficile situazione emergenziale causata dalla pandemia di Covid-19. L’obiettivo è supportare clienti, partner e dipendenti, lasciando spazio anche ad iniziative di beneficienza e donazioni.

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:15
Poca voglia di viaggiare tra gli italiani. A emergenza finita solo il 20% si sposterà in vacanza

Calano i contagi e parte la fase 2, ma resta la paura tra gli italiani. Secondo un’indagine realizzata da Swg per conto di Confturismo-Confcommercio, solo il 20% degli italiani si dice pronto a fare un viaggio una volta conclusa l’emergenza sanitaria.

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:30
Mapfre Asistencia dona 4 ecografi per diagnosi polmonari all’ospedale di Biella

Mapfre Asistencia, società del gruppo spagnolo, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità, la protezione di autoveicoli e lo stile di vita, ha deciso di donare all’Ospedale degli Infermi di Biella 30.000 euro per l’acquisto di 4 ecografi palmari per la diagnostica e il trattamento di patologie polmonari. Si tratta di dispositivi altamente tecnologici e performanti che saranno indispensabili anche una volta finita l’emergenza sanitaria.

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:29
MutuiOnline: il Covid-19 impatta duramente su mutui e compravendite immobiliari

Il Coronavirus contagia anche due dei settori più amati dagli Italiani: quello della casa e dei mutui, che registrano un forte rallentamento delle operazioni. Due mercati di enorme valore per l’Italia: ogni anno quasi 100 miliardi di euro quello della casa e 50 miliardi di euro quello dei mutui, di cui più di 12 miliardi per le sole surroghe, che consentono ingenti risparmi alle famiglie. A complicare queste transazioni anche il passaggio dal notaio, necessario per concludere una compravendita o erogare un mutuo, reso problematico nel corso del lock-down.

 

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:19
Covid-19: in Italia riduzioni retributive solo in un’azienda su dieci

Due aziende italiane su tre prevedono che la pandemia da COVID-19 avrà un impatto negativo sul business nel prossimo anno, ma solo una su dieci ha ridotto le retribuzioni, una percentuale costante in base alla diversa tipologia di dipendenti. Lo rivela l'indagine “2020 COVID-19 Survey, Italy” condotta da Willis Towers Watson su 55 aziende di grandi dimensioni, per il 75% multinazionali, attive in Italia nei principali settori di mercato.

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:04
Covid-19 cambia l’approccio al digitale delle diverse generazioni

GFK, la principale società di ricerche di mercato operante nel settore dell’elettronica, ha avviato lo scorso mese di febbraio un monitoraggio settimanale per analizzare gli effetti del Coronavirus sui mercati, i consumatori e i media. 

...leggi tutto
Martedì, 5 Maggio, 2020 - 10:00
Arthur J. Gallagher, 42,2 mln di dollari il contraccolpo da Coronavirus

Il Coronavirus ha avuto un impatto di 42,2 milioni di dollari sui risultati finanziari del primo trimestre di Arthur J. Gallagher & Co. (AJG). 

...leggi tutto
Lunedì, 4 Maggio, 2020 - 10:47
Swiss Re, perdite per 225 milioni di dollari nel primo trimestre

Il colosso riassicurativo elvetico Swiss Re ha registrato nel primo trimestre dell’anno una perdita di 225 milioni di dollari dovuto all’ammontare degli accantonamenti resisi necessari per far fronte alle richieste di indennizzo per la cancellazione di eventi a causa del coronavirus, cui si è aggiunto un onere lordo di 476 milioni di dollari per coprire le richieste di indennizzo relative a eventi annullati o posticipati. 

...leggi tutto
Lunedì, 4 Maggio, 2020 - 10:42
N26: il 76% degli italiani ha cambiato le proprie priorità finanziarie a causa del Coronavirus

Mentre l’Italia prova a ripartire dopo oltre due mesi di lockdown a causa del Covid-19, la nuova ricerca di N26, la principale Mobile Bank in Europa, rivela l'impatto che il virus sta avendo non solo sulla nostra vita quotidiana, ma anche sulle nostre finanze.

...leggi tutto
Lunedì, 4 Maggio, 2020 - 10:34
Bankitalia: da coronavirus effetti significativi su liquidità e redditività delle assicurazioni

Il periodo di emergenza pandemica “potrebbe avere effetti significativi anche sulla liquidità e sulla redditività delle compagnie assicurative”, secondo quanto sostiene la Banca d’Italia nel rapporto sulla stabilità finanziaria che evidenzia come “l’incremento della volatilità e la marcata riduzione dei prezzi delle attività finanziarie incidano sulla posizione di solvibilità delle società di assicurazione, che rimane comunque ben al di sopra del minimo regolamentare”.

...leggi tutto
Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 11:19
Aon insieme ad AzzurroDigitale per tutelare la salute dei lavoratori nella Fase 2

Aon ha stretto un accordo di collaborazione con AzzurroDigitale, startup nata in Talent Garden e specializzata nella digital transformation per il settore manifatturiero, per garantire ai dipendenti delle aziende un rientro sicuro al lavoro.

...leggi tutto
Giovedì, 30 Aprile, 2020 - 11:13
Sono le donne a lavorare nei settori più a rischio

Il lungo periodo di emergenza sanitaria potrebbe avere tra i suoi effetti anche quello di accelerare il cosiddetto fenomeno delle “culle vuote”. Lo si rileva dalla documentazione consegnata da Istat nell’audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio di Senato e Camera.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader