Cyber Risk
Secondo un report pubblicato dal governo britannico, cui ha prestato la sua collaborazione Marsh, la maggioranza delle imprese del Regno Unito non sono assicurate contro i rischi informatici.
Il cyber risk è uno dei pericoli maggiormente avvertiti dalle imprese, anche se il rischio informatico riguarda potenzialmente ogni realtà, ogni individuo che utilizza un computer o un dispositivo mobile. Certo, le conseguenze potenzialmente più pesanti sono a carico di quelle attività lavorativa che prevedono la raccolta e la gestione di dati personali di terzi.
L’industria aeronautica è in netto ritardo sia per quanto riguarda la prontezza sia per la capacità di risposta agli attacchi informatici portati dagli hacker, piuttosto che dalla criminalità o da altri stati nazionali. Insomma, secondo Peter Armstrong, responsabile dell’area Cyber di Willlis Group Holdings, l’industria aeronautica è sostanzialmente impreparata ad affrontare i cosiddetti cyber risk.
Secondo il 60% dei underwriter di polizze D&O, è la sicurezza informatica dell’azienda il rischio principale da considerare al momento della sottoscrizione della polizza.
ACE Group ha annunciato il lancio di una nuova business unit dedicata al Cyber Risk che avrà l’obiettivo di incrementare la sottoscrizione di affari in questo ambito in tutta Europa.
Hiscox, l’assicuratore specializzato internazionale con sede alle Bermuda, ha inserito una nuova copertura per la protezione dalle frodi online al suo pacchetto di soluzioni dedicate al cyber risk.
I danni provocati dagli hacker ai sistemi informatici delle aziende americane si fanno sempre più gravi. Tanto da favorire la diffusione delle cosiddette “cyber assicurazioni”, ovvero le polizze che risarciscono i danni provocati dai pirati informatici a software, computer e dispositivi mobile.
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazione e Riassicurazione e L’Officina del Sapere, hanno realizzato lo scorso 7 ottobre, presso il Centro Svizzero di Via Palestro a Milano, un workshop sul Mondo dei Cyber Risk anche in ambito Piccole e Medie imprese.
Oltre il 50% delle aziende britanniche acquisteranno nel giro dei prossimi due anni una copertura assicurativa contro il cyber risk. E se non lo faranno, chiederanno di sicuro almeno la quotazione.
Il gruppo assicurativo internazionale ACE ha dato vita alla nuova business unit Global Cyber Risk Practice che si occuperà della gestione a livello globale delle problematiche legate al cyber risk, una delle principali aree di rischio emergenti.