Facile.it
Secondo un’analisi di Facile.it le tariffe Rc Auto potrebbe tornare a salire nel primo trimestre del 2022, di oltre il 10%. Insomma con la fine dello smart working e il ritorno in ufficio con le strade delle città nuovamente intasate, ecco pronta una stangata da oltre 1,4 miliardi di euro. Facile.it stima che mediamente il rincaro di una polizza Rc Auto potrebbe arrivare fino a 35 - 40 euro.
Facile.it ha nominato Andrea Ghizzoni quale nuovo Managing Director Insurance e Gianluca Quesitonio al ruolo di Direttore Commerciale Stores Facile.it & FMP.
Un sondaggio commissionato da Facile.it a mUp Research e Norstat ha scoperto che il 37% degli adulti italiani ha ricevuto il primo cellulare o smartphone ai tempi della scuola e tra questi, in 563mila lo hanno avuto prima di compiere 10 anni.
Ogni quanto tempo cambiamo l’auto gli italiani e quanti veicoli acquistiamo nel corso della nostra vita? A rispondere ci hanno provato Facile.it e MiaCar attraverso un’indagine commissionata agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, scoprendo che, in media, gli italiani sostituiscono l’auto ogni 7 anni e mezzo e, sempre in media, gli automobilisti acquistano 5 vetture nell’arco della propria vita.
Sono il prezzo e i consumi le caratteristiche maggiormente considerati dagli italiani prima di acquistare un’automobile. È quanto si rileva dalla ricerca commissionata da Facile.it e MiaCar agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat.
Un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat rileva che oltre 11 milioni di italiani andranno in vacanza quest’estate con il loro animale domestico.
Comprare l’auto direttamente dallo smartphone? Secondo l’Osservatorio MiaCar - Facile.it, nel 2020 il 28% degli utenti che hanno acquistato online un’automobile nuova o a km zero lo ha fatto dal proprio smartphone.
Ci sono almeno 12 milioni di italiani che in vista delle prossime vacanze stanno pensando di assicurarsi, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat. Tenuto conto che l’emergenza sanitaria ha spinto molte compagnie a inserire nelle proprie polizze viaggi la garanzia Covid-19, il mercato potenziale delle assicurazioni viaggi in Italia è stimato da Facile.it in oltre 250 milioni di euro.
Facile.it ha esaminato un campione di oltre 339.000 contratti di rinnovo della polizza Rc Auto. Se di solito gli assicurati rinnovano la copertura negli ultimi tre giorni del contratto, 1 ogni 4 si preoccupa del rinnovo solamente a scadenza già avvenuta.
Facile.it ha acquisito il 100% di MiaCar (www.miacar.it), primo marketplace italiano di automobili nuove e a chilometri zero in pronta consegna presso i concessionari ufficiali.
Sono 5 i nuovi store di Facile.it che apriranno i battenti nelle prossime settimane, dando continuità al rapido processo di espansione territoriale.
Ha fatto molto rumore l’istruttoria aperta dal Garante della concorrenza sul portale di comparazione Facile.it. L’iniziativa dell’Authority ha l’obiettivo di verificare l’esistenza di presunte condotte ingannevoli in merito all’attività di comparazione nei settori Rc Auto e credito al consumo.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha messo nel mirino Facile.it e vuole vederci chiaro sull’attività di comparazione delle polizze. Per questo motivo l’AGCM ha avviato un procedimento istruttorio per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti delle società Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A.
Sono circa 700.000 gli automobilisti italiani che, secondo l’osservatorio Rc Auto di Facile.it, si vedranno aumentare il costo della polizza Rc Auto a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2020 e conseguente peggioramento della propria classe di merito.
Cambia la struttura di vertice di Facile.it con le nomine di Tobias Stuber al ruolo di Ceo, di Mauro Giacobbe a Presidente e Diego Palano a General Manager. Le nomine di Giacobbe e Stuber saranno effettive dal prossimo 1 aprile, mentre Palano entrerà ufficialmente in carica a partire dal 1 gennaio 2021.