Rc Auto
Nel corso dell’assemblea annuale dell’Ania, la presidente Maria Bianca Farina ha detto che nel 2018 il prezzo medio della Rc auto per le auto è stato di 414 euro, sostanzialmente invariato rispetto ai 415 euro del 2017.
“È necessario porre un freno al fenomeno dell’evasione assicurativa Rc Auto, favorito anche dalla diffusione delle assicurazioni false, soprattutto via internet, che ha raggiunto oggi livelli allarmanti”. È questa l’opinione del senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi membro della commissione permanente Finanze e Tesoro, che su questo argomento ha presentato un’interrogazione sul tema al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli.
Due pullman, di proprietà di una società di Voghera, sono stati fermati dalla polizia stradale a Ceriale, in provincia di Savona, in quanto privi di revisione e delle licenze comunitarie per il trasporto passeggeri. Inoltre, erano sprovvisti persino di assicurazione, con tagliandi falsificati.
Secondo il Bollettino Statistico IPER di Ivass con le informazioni sull’andamento dei prezzi per la garanzia Rc Auto nel quarto trimestre 2018, il premio medio effettivamente pagato per i contratti stipulati o rinnovati nel periodo considerato è pari a 415 euro; il 50% degli assicurati paga meno di 372 euro e solo il 10% degli assicurati paga meno di 235 euro.
In una nota il Codacons contesta i dati dell’Ania secondo cui nel periodo 2012-2018 sui sarebbe registrata una diminuzione del 25% del costo delle polizze Rc Auto.
Poste Vita, società del gruppo Poste Italiane che raggruppa le attività assicurative, ha chiuso il 2018 con ricavi pari a 1,470 miliardi, in aumento dell’1% sul 2017.
L’automazione completa dei veicoli dovrebbe significare zero responsabilità per i conducenti. Questo è la questione principale sollevata dall’ Associazione degli assicuratori britannici (ABI) e dalla Thatcham Research, in un documento che evidenzia le necessarie modifiche da inserire negli standard normativi prima che le nuove auto inizino a circolare sulle nostre strade.
ConTe.it, brand italiano del gruppo Admiral specializzato nella vendita di polizze auto e moto online, ha ricevuto cinque “Sigilli di Qualità” assegnati dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza.
I Millennials? Una popolazione di formichine. I giovani nati tra il 1981 e il 1995 sono dei risparmiatori attenti al mutare dei prezzi e sempre pronti a cambiare quando non si sentono soddisfatti.
In meno di cinque anni il prezzo delle polizze Rc Auto è sceso di 96 euro. A fare i conti è l’Ivass.
La Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA) ha espresso soddisfazione per la decisione della Commissione per il mercato interno del Parlamento europeo e relativa alle assicurazione automobilistica, adottata il 22 gennaio 2019, in quanto bloccherà un mutamento normativo che avrebbe penalizzato il settore delle vetture da collezione.
Un passo dopo l’altro Satispay, la start up italiana dei pagamenti via smartphone è diventata grande e dopo aver raccolto, in soli tre mesi, circa 80.000 targhe per il pagamento del bollo auto, ha in serbo il prossimo passo: entrare nel settore Rc Auto, attraverso una partnership.
Via libera delle commissioni Affari Costituzionali e Lavori Pubblici del Senato all’emendamento a prima firma Sergio Puglia (M5S) al Dl Semplificazioni sulla cosiddetta “Rc auto equa” che introduce l’articolo “Norme di semplificazioni in materia di assicurazione della responsabilità civile per i danni causati dalla circolazione dei veicoli e dei natanti”.
Nobis Compagnia di Assicurazioni ha annunciato una nuova convenzione con UCIF - Unione Concessionari del Gruppo FCA.
Polizza Rc Auto più cara per 1,2 milioni di automobilisti italiani. Si tratta delle persone che nel corso del 2018 hanno denunciato alle compagnie un sinistro con colpa. In termini percentuali si tratta del 3,83% degli assicurati. Il dato risulta in diminuzione di quasi il 10% rispetto all’anno precedente quando ad aver denunciato sinistri con colpa erano stati il 4,22% degli automobilisti alle prese con il rinnovo della polizza Rc Auto.