- Zurich
- Zurich
Zurich
Zurich guarda con interesse al mercato assicurativo takaful (le polizze che rispettano i precetti islamici, basandosi sul concetto di reciprocità) che è diventato un settore in grande sviluppo capace di attrarre molti gruppi assicurativi di primaria importanza.
Zurich lancia la nuova campagna pubblicitaria tv, stampa e web “Ami la tua casa? Proteggila al meglio”, ideata daMcCann Worldgroup/IPG e articolata nell’arco di sei mesi.
Zurich Connect ha firmato un accordo di collaborazione con la Cassa di Risparmio di Bolzano (Sparkasse) che sarà in grado di offrire alla propria clientela i nuovi prodotti per auto e motocicli contando sulla professionalità di oltre 500 consulenti che potranno descrivere i vantaggi dell’offerta Zurich Connect grazie a un’importante attività formativa realizzata nelle ultime settimane.
“Le imprese e il cyber risk: prevenzione e assicurazione del danno cyber” è il titolo del workshop organizzato dal broker Andrea Scagliarini e Ls Lexjus Sinacta Bologna, in collaborazione con Zurich.
Mario Greco non ha mostrato dubbi nella sua prima uscita pubblica da numero uno di Zurich. Il manager napoletano ha rassicurato gli azionisti del gruppo assicurativo svizzero, dopo i numeri deludenti del 2015.
La unit americana del gruppo Zurich ha completato l’acquisizione di Rural Community Insurance Agency (RCIA) e la sua filiale Rural Community Insurance Co. (RCIC) da Wells Fargo Insurance per una spesa di 700 milioni di dollari.
Corposo taglio di stipendio per l’ex ceo del gruppo Zurich, Martin Senn. A causa del mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati per il 2015, l’ex numero uno del gruppo assicurativo svizzero, dimessosi dall’incarico nel dicembre scorso, ha visto dimezzarsi il proprio stipendio che dagli 8,5 milioni di franchi del 2014 si sono ridotti a 2,5 milioni (circa 2,2 milioni di euro).
Zurich Australia ha acquistato Macquarie Life Insurance, appartenente al gruppo bancario Macquarie Group. Non sono stati comunicati i dettagli finanziari dell’operazione.
Zurich Insurance Group ha avviato il processo di vendita delle controllate operanti in Marocco e Sud Africa.
Il Gruppo assicurativo Zurigo deve accelerare il processo di ristrutturazione e dopo la decisione del cda di Generali dell’altro giorno cerca di velocizzare l’arrivo di Mario Greco sulla plancia di comando, soprattutto dopo aver visto i conti del 2015: difficoltà nei rami danni e crollo dell’utile netto (-53%) a 1,6 miliardi di euro.
Alla fine avevano ragione gli svizzeri a dire che ai piani alti di Zurich erano sicuri del prossimo arrivo di Mario Greco. Talmente sicuri da aver in pratica smesso di cercare sul mercato il possibile successore dell’ex ceo Martin Senn. Nessuno poteva scalzare il nome del manager napoletano: l’unico profilo in gara, il migliore, risponde al nome di Mario Greco.
Non c’è solo Mario Greco nella corsa al ruolo di Zurich Insurance Group. Nelle ultime ore è affiorato un nuovo nome di grande prestigio, quello di Inga Beale, attuale numero uno dei Lloyd’s di Londra.
Per la stampa svizzera non ci sarebbero più dubbi, l’attuale numero uno di Generali Mario Greco sarà il nuovo chief executive officer del gruppo Zurich.
Zurich Insurance intende rilevare da Wells Fargo l’americana Rcis Rural Community Insurance Services (Rcis), specializzata nelle coperture assicurative per il comparto agricolo.
Potrebbe essere Mario Greco il successore di Martin Senn, come Chief Executive Officer di Zurich?