Salute
Reale Mutua, Capogruppo di Reale Group, promuove e sostiene la Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, competizione benefica giunta alla XVI edizione, organizzata dalla onlus omonima.
One2One è la prima società di mutuo soccorso nata in Italia per fornire sussidi alle persone e alle famiglie in caso venga meno la mobilità a causa, ad esempio, di furto, incendio oppure di eventi naturali che colpiscano gli autoveicoli familiari.
Grazie a MyClinic tutti i clienti Alpitour avranno, integrata nell’APP My Alpitour World, una piattaforma semplice e completa per richiedere assistenza sanitaria.
Ha preso il via a Milano Healthytude, la settimana dedicata al benessere che animerà il Design District di Porta Nuova fino al 23 giugno.
Dopo il lancio della nuova brand promise “Know you can” che ha visto protagonista Serena Williams, AXA Italia torna in campagna pubblicitaria, focalizzandosi sull’universo “Salute”, per concretizzare attraverso quattro differenti spot il proprio impegno a divenire realmente partner dei propri clienti nella vita quotidiana.
Si va verso lo stop al super ticket da 10 euro. Secondo la nuova proposta del cosiddetto Patto per la Salute, il ticket che pesa su molte tasche degli italiani sarebbe sostituito da una revisione della compartecipazione alla spesa sanitaria basata sul reddito familiare.
I cittadini Ue hanno ancora difficoltà a beneficiare delle azioni previste dalla direttiva europea sull’assistenza sanitaria transfrontaliera: solo una minoranza dei potenziali pazienti sa di aver diritto a ricevere assistenza sanitaria all’estero. Non solo: ci sono problemi e ritardi nello scambio elettronico dei dati sanitari dei pazienti tra Stati membri.
Una maratona di 24 ore per sviluppare soluzioni innovative destinate al comparto salute del mercato assicurativo. Sono undici i gruppi di giovani con età media di 24 anni, che si sono sfidati per la terza edizione dell’Hackaton della Fondazione Ania, che si è svolto nella sede di H-Farm, a Ca’ Tron, in provincia di Treviso.
Gli strumenti digitali come mail e WhatsApp fanno ormai parte della borsa degli attrezzi dei medici italiani. Lo afferma una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano che rileva come l’85% dei medici di medicina generale e l’81% dei medici specialisti utilizza la mail per inviare comunicazioni ai pazienti, mentre WhatsApp è usato dal 64% dei primi e dal 57% dei secondi, per fissare o spostare appuntamenti e condividere documenti o informazioni cliniche.
Appuntamento il 13 giugno prossimo a Roma, con il Welfare Day 2019 di Rbm Salute. Presso La Nuvola – Rome Convention Center, viale Asia 40, Roma Eur, (dalle ore 9.00 alle 17.00) si terrà la giornata di approfondimento e confronto sulle dinamiche e sulle prospettive del sistema sanitario e del modello di welfare del nostro paese tra istituzioni, esponenti politici, parti sociali e cittadini.
Connected R-Evolution: Mobilità, Domotica e Salute connesse al centro della 4° edizione de Le Fonti New Insurance Day, che si svolgerà a Milano il prossimo 23 maggio, presso Palazzo Mezzanotte.
BiMutua, società di mutuo soccorso, ha completato nei giorni scorsi il Road Show di presentazione del nuovo sussidio “Abbonati alla Salute”, premiato nel corso dell’ultima edizione dell’Italy Protection Awards, per la modalità innovativa del progetto.
“RealmenteInSalute Forever” è la nuova soluzione malattia “a vita intera” lanciata da Reale Mutua.
“Copertura sanitaria universale: per tutti, ovunque” (Universal health coverage: everyone, everywhere) è stato lo slogan della Giornata mondiale della salute 2019 (World Health Day) che, come ogni anno, si è celebrata il 7 aprile.
Willis Towers Watson ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di Tranzact, organizzazione di assistenza sanitaria diretta al consumatore che collega le persone alle compagnie assicurative statunitensi.