Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

EIOPA

Martedì, 29 Aprile, 2025 - 08:21
EIOPA approva l’aggiornamento del sistema di vigilanza della Bulgaria

Il 13 gennaio 2025, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni professionali (EIOPA) aveva raccomandato alla Commissione di vigilanza finanziaria bulgara (FSC - Комисия за финансовнадзор) di rivedere le proprie procedure di controllo sulla solvibilità delle compagnie di ri/assicurazione. 

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Aprile, 2025 - 10:10
L’EIOPA avvia il quinto stress test sui Fondi Pensione Aziendali per valutare la resilienza

L'EIOPA (Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali) ha avviato il suo quinto stress test per i fondi pensione aziendali (IORP), con l'obiettivo di valutare la capacità del settore di affrontare scenari di stress economico. L'esercizio del 2025 si concentra principalmente sui rischi di liquidità e sull'esposizione alla leva finanziaria attraverso derivati o strategie di gestione passiva delle passività.

...leggi tutto
Giovedì, 6 Febbraio, 2025 - 09:53
Eiopa: i costi crescenti dei disastri naturali minacciano la stabilità finanziaria

I costi in aumento dei disastri naturali, come le alluvioni e gli incendi boschivi, rappresentano una crescente sfida per i governi e le istituzioni finanziarie, ha avvertito Eiopa, l’autorità di regolamentazione delle assicurazioni dell’Unione Europea. 

...leggi tutto
Martedì, 4 Febbraio, 2025 - 08:47
EIOPA: stabilità nel rischio pensionistico, ma i rischi di mercato continuano a preoccupare

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo Risk Dashboard di gennaio 2025, evidenziando una stabilità complessiva nei rischi del settore delle pensioni aziendali e professionali (IORP) in Europa. 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Dicembre, 2024 - 09:16
Risultati dello Stress Test EIOPA: resilienza e vulnerabilità del settore assicurativo europeo

Sono stati pubblicati i risultati dello Stress Test condotto dall’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA), in collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza. 

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 - 09:22
Eiopa: non allentare i vincoli patrimoniali per investimenti in cartolarizzazioni

Eiopa non ritiene che debbano essere allentati i vincoli sui requisiti patrimoniali per gli investimenti degli assicuratori in cartolarizzazione. La presidente dell’authority europea Petra Hielkema ha detto che secondo alcune opinioni “ciò potrebbe aiutare, ma i requisiti patrimoniali non sono il principale ostacolo che frena gli investimenti in prodotti di cartolarizzazione da parte degli assicuratori”.

...leggi tutto
Mercoledì, 13 Novembre, 2024 - 08:55
EIOPA pubblica report sul trattamento prudenziale dei rischi di sostenibilità in ambito Solvency II

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo report finale sul trattamento prudenziale dei rischi di sostenibilità nell'ambito di Solvency II, raccomandando requisiti patrimoniali aggiuntivi per le attività legate ai combustibili fossili nei bilanci degli assicuratori europei. 

...leggi tutto
Lunedì, 23 Settembre, 2024 - 09:57
Fausto Parente (Eiopa): I partenariati assicurativi tra pubblico e privato riducono l’impatto delle catastrofi sul Pil

Intervenuto a Roma all’High-Level Insurance Conference dell'Ania dedicata agli eventi catastrofali, il direttore esecutivo di Eiopa, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, ha detto che i partenariati assicurativi pubblico-privati consentono di mitigare i rischi in casi di catastrofi naturali e allo stesso tempo a ridurre le conseguenze negative sul Pil di un paese colpito da un disastro naturale: “Senza copertura assicurativa il Pil precipita e per lungo tempo” in seguito a un evento catastrofale, mentre l’impatto è inferiore in presenza di coperture. In un Paese con un sistema di assicurazione contro le calamità naturali “la ripresa è più veloce perchè le assicurazioni possono favorire una ricostruzione rapida”.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Settembre, 2024 - 09:57
Le ESA mettono in guardia dai rischi derivanti da eventi economici e geopolitici

Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA) hanno pubblicato lo studio sui rischi e le vulnerabilità nel sistema finanziario UE dal titolo “Autumn 2024 Joint Committee Report on risks and vulnerabilities”. Il report mette in guardia i supervisori nazionali sii rischi per la stabilità finanziaria derivanti dalla persistente “incertezza economica e geopolitica” e invita tutti gli operatori del mercato finanziario a rimanere vigili. Per la prima volta, il rapporto include anche un'analisi approfondita intersettoriale dei rischi di credito nel settore finanziario.

...leggi tutto
Giovedì, 20 Giugno, 2024 - 08:05
Le tre autorità di vigilanza europee propongono miglioramenti sulla valutazione del Sustainable Finance Disclosure Regolamento (SFDR)

Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – ESA) hanno pubblicato un parere congiunto sulla valutazione del regolamento relativo al Sustainable Finance Disclosure Regolamento (SFDR). Le authority spiegano che l’obiettivo è quello di arrivare a un quadro finanziario sostenibile e coerente che tenga conto sia della transizione verde che dell’esigenza di una maggiore protezione dei consumatori.

...leggi tutto
Giovedì, 6 Giugno, 2024 - 08:56
Ivass: iniziato il primo esercizio congiunto di mystery shopping con Eiopa

È partito il primo esercizio congiunto di mistery shopping nel settore assicurativo coordinato dall’Eiopa in alcuni Stati membri UE, inclusa l'Italia, dove è prevista la partecipazione di Ivass, spiega una nota dell’Istituto di vigilanza.

...leggi tutto
Martedì, 7 Maggio, 2024 - 11:49
In che modo gli assicuratori utilizzano già l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale è già utilizzata dal 50% degli assicuratori europei Danni, secondo il risultato del report di EIOPA sul livello di digitalizzazione del settore. Tale percentuale scende al 24% nel caso delle compagnie Vita.

...leggi tutto
Giovedì, 8 Febbraio, 2024 - 07:18
Eiopa, i rischi di mercato preoccupano gli assicuratori UE

L’esposizione degli assicuratori europei al rischio di mercato è attualmente a un livello “elevato” e rappresenta la principale preoccupazione per il settore. È quanto emerge dal report sul rischio di inizio 2024 pubblicato dall’Autorità europea e delle pensioni aziendali e professionali (Eiopa).

...leggi tutto
Martedì, 9 Gennaio, 2024 - 07:49
EIOPA: Un’inflazione moderata ma duratura può colpire gli assicuratori più dei picchi temporanei

L’EIOPA ha pubblicato i risultati di uno studio comparativo a livello europeo sul rischio di sottoscrizione dei rami Danni nei modelli interni.

...leggi tutto
Lunedì, 29 Maggio, 2023 - 08:19
Nuovo mandato nel board di Eiopa per Alberto Corinti, consigliere Ivass

Alberto Corinti, consigliere di Ivass, è stato confermato per un secondo mandato all’interno del management board di Eiopa, l’autorità di vigilanza europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader