Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Rc Auto

Lunedì, 17 Novembre, 2025 - 08:24
Quasi un milione gli over 80 al volante: l’età incide sul costo dell’Rc Auto

In Italia potrebbero essere quasi un milione gli automobilisti over 80 ancora alla guida. A dirlo è un’analisi di Facile.it che, passando al setaccio oltre 5 milioni di preventivi Rc Auto, ha rilevato che il 3% di questi è intestato a persone nate prima del 1945, dunque già oltre la soglia degli ottant’anni. Un dato che invita a riflettere sul rapporto tra età avanzata, sicurezza stradale e costi assicurativi, soprattutto in un Paese che invecchia e dove la mobilità resta un elemento centrale di autonomia. 

...leggi tutto
Venerdì, 7 Novembre, 2025 - 09:51
Rc Auto, via libera alla mozione della Camera: obiettivo tariffe più eque e maggiore trasparenza

La Camera dei Deputati ha approvato la mozione di centrodestra che impegna il Governo a intervenire sul mercato delle assicurazioni per la responsabilità civile auto, con l’obiettivo di ristabilire condizioni di equilibrio tariffario e garantire maggiore trasparenza nei prezzi. 

...leggi tutto
Martedì, 4 Novembre, 2025 - 09:12
Rc Auto, Borrelli (Avs): “Tariffa unica per gli automobilisti virtuosi, basta penalizzazioni territoriali”

La questione delle disparità territoriali nelle tariffe Rc Auto torna al centro del dibattito parlamentare grazie alla mozione presentata alla Camera da Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, che ha chiesto al Governo di intervenire per ristabilire un equilibrio nel mercato assicurativo e tutelare gli automobilisti virtuosi, in particolare quelli residenti nelle aree a maggiore sinistralità.

...leggi tutto
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 06:54
Rc Auto: premi in salita ma sotto l’inflazione a settembre 2025, secondo l’Ania

Secondo i dati diffusi da Ania, l’associazione delle imprese assicuratrici, a settembre 2025 il premio medio, ante imposte, delle polizze Rc Auto rinnovate è aumentato del 3,5% rispetto allo stesso mese del 2024, passando da 344 a 356 euro. Un rialzo che segna un rallentamento nel ritmo di crescita osservato a partire da metà 2023. Un segnale che gli operatori del settore leggono come un primo sintomo di stabilizzazione dopo anni turbolenti segnati dall’inflazione e dal rialzo dei costi di riparazione e risarcimento.

...leggi tutto
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo

Il mercato europeo delle immatricolazioni automobilistiche si muove su un terreno di relativa stabilità, mentre l’Italia continua a segnare il passo, evidenziando una dinamica meno favorevole rispetto ai principali partner del Vecchio Continente.

...leggi tutto
Giovedì, 23 Ottobre, 2025 - 10:29
Aumenti dei premi auto in Germania: rincari inevitabili nel 2026

Gli automobilisti tedeschi si preparano a un nuovo aumento dei premi assicurativi per il prossimo anno, anche se meno marcato rispetto agli incrementi record degli ultimi anni. 

 

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Ottobre, 2025 - 10:10
Rc Auto in Italia: il divario con l’Europa si riduce ma resta elevato

Nonostante un calo costante del differenziale di prezzo negli ultimi dieci anni, l’Italia continua a mantenere premi Rc Auto tra i più alti d’Europa, con una differenza media attorno al 13% rispetto ai principali Paesi dell’Unione Europea. 

...leggi tutto
Venerdì, 26 Settembre, 2025 - 06:22
Rc Auto: il premio medio sale a 645 Euro, Campania sempre la più cara

Il panorama assicurativo italiano ad agosto 2025 mostra segnali contrastanti che meritano un'analisi approfondita. Secondo i dati dell'Osservatorio Rc Auto di Facile.it - Assicurazione.it, il premio medio nazionale per assicurare un'automobile si attesta a 645,58 euro, registrando un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. 

...leggi tutto
Martedì, 16 Settembre, 2025 - 09:12
L’Rc Auto e il risparmio che non ti aspetti: riparare l'auto nelle carrozzerie convenzionate

Negli ultimi tre anni il premio medio per l'assicurazione Rc Auto è schizzato alle stelle, un trend che non accenna a diminuire. I dati dell'Osservatorio Assicurativo di Segugio.it ci mettono di fronte a una realtà piuttosto dura: ad agosto 2025, il costo medio per assicurare un veicolo ha toccato i 485,59 euro, segnando un rincaro del 31,5% rispetto ai 369,18 euro registrati nello stesso periodo del 2022. 

...leggi tutto
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 08:40
Auto ibride, il motore poco conosciuto che fa risparmiare sull’assicurazione

Per la maggioranza degli automobilisti italiani il motore della propria auto resta un mistero racchiuso sotto il cofano. Lo conferma una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, secondo cui meno del 20% degli intervistati sa che spesso il propulsore non è prodotto dalla stessa casa automobilistica che firma il marchio della vettura. Una consapevolezza ancora più bassa tra le donne, dove la percentuale scende all’11%, e che raggiunge il 12% nelle regioni centrali tra chi ammette di non saperne nulla. 

...leggi tutto
Martedì, 22 Luglio, 2025 - 10:39
Quasi tre milioni di veicoli senza assicurazione: in Italia evasione Rc Auto oltre 1miliardo

Nel 2024 le strade italiane si trovano ad affrontare una delle piaghe più allarmanti degli ultimi anni: la crescita dei veicoli privi di assicurazione obbligatoria. Lo scenario tratteggiato dai dati diffusi dall’ANIA è inequivocabile: ben 2,9 milioni di veicoli circolano senza polizza Rc Auto, pari al 6,1% del parco circolante nazionale, una percentuale in crescita rispetto al recente passato e che supera anche quella registrata nel 2017. 

...leggi tutto
Lunedì, 21 Luglio, 2025 - 10:37
UNI Agenti al tavolo del MIMIT sull’ RC Auto

Il mondo assicurativo italiano si prepara a una fase di cambiamenti significativi con l'avvio del tavolo per il riordino strutturale del comparto Rc Auto, e tra i protagonisti di questo processo ci sarà anche UNI Agenti. 

...leggi tutto
Mercoledì, 14 Maggio, 2025 - 08:26
CAI digitale, rivoluzione silenziosa per l’Rc Auto

Un piccolo clic che potrebbe avere grandi effetti. Con l’introduzione del CAI digitale, la constatazione amichevole in versione elettronica, il mondo dell’Rc Auto entra in una nuova fase, all’insegna della semplificazione, dell’innovazione tecnologica e – forse – di una progressiva riduzione dei costi. Ma è davvero così? E quali sono le implicazioni pratiche per gli assicurati? 

...leggi tutto
Mercoledì, 7 Maggio, 2025 - 09:08
In calo ad aprile i premi Rc Auto secondo Facile.it

Buone notizie per gli automobilisti italiani: secondo i dati dell’Osservatorio Rc Auto di Facile.it - Assicurazione.it, ad aprile 2025 il premio medio per assicurare un’auto in Italia è sceso del 3,2% rispetto a sei mesi prima, attestandosi a 628,79 euro. Un segnale positivo dopo anni di rincari, che fa sperare in una stabilizzazione del mercato. 

...leggi tutto
Venerdì, 11 Aprile, 2025 - 09:05
Tesla sotto attacco: premi assicurativi furto-incendio schizzati del 28%

Assicurare una Tesla oggi costa il 28% in più rispetto a un anno fa, con premi furto-incendio che sfiorano i 1.022 euro annui. Un’impennata che, secondo l’analisi di Facile.it su 130.000 preventivi, sembra legata all’ondata di vandalismi contro le vetture di Elon Musk, esplosa dopo la sua nomina a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa statunitense (Doge). 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader