Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Auto

Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:07
Auto, a luglio ancora in calo le immatricolazioni in Italia (-5,11%)

Nel mese di luglio 2025 il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segnali di debolezza, con un calo delle immatricolazioni pari al 5,11% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. 

...leggi tutto
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:56
Auto e Partite IVA: nel 2024 il mercato tiene, ma cala leggermente la quota dei privati con P.IVA

Nel 2024 il mercato delle immatricolazioni auto per i privati con partita IVA ha segnato un sostanziale equilibrio, chiudendo l’anno con 190.286 unità immatricolate, in leggera flessione dello 0,6% rispetto al 2023. 

...leggi tutto
Martedì, 15 Luglio, 2025 - 08:23
Oltre 10 milioni di italiani guidano auto immatricolate prima del 2010

Secondo un’indagine condotta per conto di Facile.it dall’istituto di ricerca mUp Research, “circa 10 milioni e 700mila individui guidano un’auto con più di 15 anni (41,2% del campione), dato che supera il 43% fra i residenti al Sud e nelle Isole e sfiora il 50% tra i rispondenti con un’età compresa tra i 65 e i 74 anni”. 

...leggi tutto
Venerdì, 13 Giugno, 2025 - 07:29
Auto italiane sempre più vecchie: oltre 12 anni l’età media

Le auto che circolano in Italia sono sempre più vecchie, raggiungendo a maggio 2025 un'età media record di 12 anni e 2 mesi. 

...leggi tutto
Venerdì, 16 Maggio, 2025 - 07:28
Rivoluzione nel mercato auto italiano: entro il 2028 il 90% dei nuovi brand sarà cinese

Entro il 2028 il mercato automobilistico italiano vedrà l’ingresso di ben 27 nuovi marchi, con una netta predominanza di quelli cinesi, che rappresenteranno il 90% del totale. Questo cambiamento è già in atto: nel primo trimestre del 2025, infatti, le auto di nuovi brand cinesi hanno raggiunto una quota di mercato del 5,8%, in crescita rispetto al 3,7% del 2024 e allo 0,4% del 2021, come evidenziato dal New Brand Observatory di Quintegia presentato all’Automotive Dealer Day di Verona. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Aprile, 2025 - 08:29
Crif: in crescita i finanziamenti per auto (+4,6%)

Il settore del finanziamento auto ha mostrato segnali di vitalità nel 2024, con un aumento del 4,6% del volume complessivo di prestiti e leasing erogati rispetto all’anno precedente. 

...leggi tutto
Giovedì, 13 Marzo, 2025 - 08:54
Proteggere l’auto dagli eventi meteo estremi: i consigli di Carglass®

Con il cambiamento climatico, fenomeni estremi come grandinate, trombe d’aria e downburst stanno diventando sempre più frequenti, rappresentando un rischio concreto per i veicoli. 

...leggi tutto
Martedì, 11 Marzo, 2025 - 08:03
Segugio.it: gli italiani riducono le coperture auto contro gli eventi meteo estremi nonostante il loro aumento

Negli ultimi anni i fenomeni climatici estremi in Italia sono stati sempre più numerosi e imprevedibili. Nel 2022 si sono verificate alluvioni, trombe d'aria e grandinate come mai prima d'allora, ed è stato seguito da un 2023 ancora peggiore (si pensi all'alluvione in Emilia-Romagna a maggio e agli eventi di Milano a luglio). Anche il 2024, con 351 eventi climatici estremi (+485% rispetto al 2015) fotografati dall'Osservatorio Città Clima di Legambiente, ha confermato questa drammatica emergenza.

...leggi tutto
Martedì, 4 Marzo, 2025 - 09:01
Non si arresta il fenomeno delle targhe estere a Napoli

Negli ultimi periodi, Napoli ha visto circolare sulle proprie strade un numero crescente di auto con targhe estere, soprattutto polacche e bulgare. Un fenomeno che ha acceso la curiosità dei cittadini e soprattutto delle autorità, in quanto si tratta di un espediente per eludere il sistema fiscale italiano, con un risparmio considerevole su assicurazione, bollo e anche sulle multe.

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Febbraio, 2025 - 07:29
Auto e servizi di assistenza post-vendita: gli italiani preferiscono le officine indipendenti

Quanto incide il servizio di post-vendita nella scelta dell’auto? Una recente indagine condotta da Areté ha rivelato che gli italiani mostrano una forte preferenza per le officine indipendenti rispetto alla rete ufficiale. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Febbraio, 2025 - 06:59
10 Anni di #FORUMAutoMotive: sfide e futuro dell’automotive, Tra innovazione, sicurezza e sostenibilità

Il 17 e 18 marzo 2025, #FORUMAutoMotive celebra il suo decennale a Milano con un evento dedicato ai temi chiave dell'industria automobilistica, dalla transizione ecologica ai rischi della produzione. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Febbraio, 2025 - 06:46
Allianz Trade: come può l’Europa superare la crisi e riprendere il controllo del settore automobilistico?

Il settore automobilistico europeo affronta una sfida cruciale per riconquistare la sua leadership globale. Allianz Trade ha analizzato le tendenze e avanzato proposte strategiche per un rilancio competitivo.

...leggi tutto
Martedì, 17 Dicembre, 2024 - 09:59
I giovani e l’auto: tradizione e budget contenuto caratterizzano le scelte sotto i 35 anni

Una survey condotta da Areté, azienda leader nella consulenza strategica, analizza i consumi di mobilità degli under 35 in Italia, mostrando come l'auto rimanga il mezzo di trasporto preferito, con modalità di acquisto e preferenze che richiamano quelle delle generazioni precedenti. 

 

...leggi tutto
Venerdì, 11 Ottobre, 2024 - 08:10
Mondial de l'Auto di Parigi: Crédit Agricole Auto Bank e Drivalia insieme per il futuro della mobilità

Dal 14 al 20 ottobre si svolgerà il Mondial de l'Auto di Parigi, uno degli eventi più prestigiosi del panorama automotive europeo, giunto alla 90° edizione. Il Salone vedrà la partecipazione di Crédit Agricole Auto Bank e della sua società di noleggio e mobilità Drivalia, a conferma della volontà di porsi come top player internazionale dei servizi dedicati alla nuova mobilità.

...leggi tutto
Venerdì, 4 Ottobre, 2024 - 09:23
11 anni e 8 mesi (+3% in un anno) l’età media delle auto italiane

Il parco auto circolante sulle strade italiane è sempre più vecchio. Secondo un’analisi condotta da Facile.it, l’età media è arrivata a settembre 2024 a 11 anni e 8 mesi, pari a un incremento del 3% rispetto allo scorso anno.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader