Generali
Numeri positivi per Banca Generali che anche nel mese di agosto ha registrato un andamento positivo della raccolta netta, salita a 284 milioni di euro, 215 milioni dei quali realizzati attraverso la rete Banca Generali (2,1 miliardi da inizio anno) e 69 da Banca Generali private banking (672 milioni da inizio anno).
Alessandro Marchionne è il nuovo Amministratore delegato di Genagricola spa, la maggiore società agroalimentare italiana, controllata da Generali Italia, e una delle più importanti a livello europeo. Marchionne, 47 anni, lascia l’Agricola San Felice (Gruppo Allianz) dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale dopo una importante esperienza maturata in primarie aziende del settore food largo consumo.
Il cda di Assicurazioni Generali ha approvato i risultati consolidati del primo semestre dell’anno, che ha visto il gruppo triestino proseguire nella strategia di mettere in atto azioni finalizzate al rafforzamento patrimoniale e al miglioramento della redditività.
Entro il gennaio 2015 il gruppo Generali salirà al 100% in GPH, la holding operativa nei Paesi dell’Europa Centro-orientale, a seguito dell’esercizio dell’opzione di vendita della partecipazione residua del 24% da parte di PPF, secondo quanto previsto dagli accordi siglati l’8 gennaio 2013.
Generali Investments Europe S.p.A. SGR – la principale società di gestione del Gruppo Generali con circa €350 miliardi di masse in gestione – ha rafforzato il suo team di Credit Research con la nomina di Xavier Got a Senior Credit Analyst. Got è responsabile della ricerca sugli emittenti del comparto finanziario e integra un gruppo di 13 analisti che coprono un vasto spettro di settori con una competenza e un track record unici sul mercato. Il team è guidato da Vivek Tawadey, entrato in Generali Investments Europe nell’ottobre del 2013 dopo essere stato responsabile della divisione europea Credit Research & Strategy di BNP Paribas.
La lunga partita riguardante la cessione della banca privata svizzera BSI si è finalmente conclusa. Le Generali ha infatti raggiunto l'accordo con il gruppo brasiliano Banco BTG Pactual, con cui aveva avviato una trattativa esclusiva dallo scorso mese di maggio. Il prezzo dell'operazione è di 1,5 miliardi di franchi svizzeri, pari a circa 1,24 miliardi di euro, suddivisi in 1,2 milioni di franchi svizzeri cash e la parte restante in strumenti azionari.
Il Fondo strategico italiano (Fsi), controllato da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), ha avviato il collocamento dell'1,913% di Assicurazioni Generali presso investitori istituzionali italiani ed esteri. Il Fsi detiene una partecipazione del 4,482 di Generali.
“Generali continuerà ad aiutare Trieste”. Sono parole importanti quelle pronunciate dall’amministratore delegato Mario Greco nel corso di un incontro del Comitato aziendale europeo delle Assicurazioni Generali tenutosi nei giorni scorsi nell’aula del Consiglio comunale della città giuliana alla presenza del sindaco Roberto Cosolini.
Dopo l’uscita di Generali anche Mediobanca esce da Telco, la holding che controlla il 22,44% di Telecom Italia. Piazzetta Cuccia ha reso noto di aver “esercitato la facoltà di richiedere la scissione di Telco prevista dal patto parasociale, la cui esecuzione resta condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti”.
Dal 12 giugno al 12 settembre 2014, nella sede di Banca Generali Private Banking, in Piazza Sant’Alessandro 4 a Milano, si terrà la mostra “Potenza del colore” che propone un viaggio nell’universo cromatico di Mario Arlati (Milano, 1947) in costante dialettica con i maestri classici sulla base dell’esaltazione del colore.
Il Consiglio di amministrazione di Generali ha deliberato di esercitare l’opzione di scissione da Telco, dando mandato al Group Ceo Mario Greco di definire le modalità specifiche per l’uscita.
Il chief insurance officer di Generali, Sergio Balbinot, è stato riconfermato alla guida di Insurance Europe per un altro anno. L’assemblea della federazione che riunisce gli assicuratori e i riassicuratori europei, ha infatti unanimemente chiesto a Balbinot di rimanere in sella per un altro anno.
La raccolta netta di maggio di Banca Generali è stata pari a 228 milioni di euro, di cui 166 milioni realizzati dalla rete Banca Generali (871 milioni da inizio anno) e 62 milioni da BancaGenerali Private Banking (377 milioni da inizio anno).
Le Assicurazioni Generali usciranno entro la fine del prossimo mese di giugno dal patto parasociale che riunisce i soci di Telco, primo azionista di Telecom Italia. È quanto ha affermato il presidente del gruppo Generali Gabriele Galateri, a margine del convegno Young Factor organizzato dall’Osservatorio Giovani-Editori in collaborazione con Intesa SanPaolo.
Isabelle Conner è il nuovo Group Chief Marketing Officer di Generali. Nel suo nuovo incarico Isabelle Conner avrà il compito di sviluppare e coordinare in tutto il Gruppo il brand Generali e la strategia di gestione dei rapporti con la clientela.