Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Intelligenza artificiale

Lunedì, 17 Giugno, 2024 - 07:48
IIA: l’intelligenza artificiale rivoluzionerà la gestione dei sinistri e la customer centricity entro il 2030

Entro 2030 il 55% delle polizze assicurative emesse vedrà una componente di Intelligenza artificiale, è quanto presentato durante “Beyond Claims & Costumer Centricity”, l’evento organizzato da Italian Insurtech Association - l’associazione senza scopo di lucro che riunisce imprese attive nel settore assicurativo e non solo.

...leggi tutto
Martedì, 11 Giugno, 2024 - 07:45
EY: la gestione dei sinistri attende la rivoluzione dell’AI Generativa

“Claims (Re) Generation: le potenzialità dell'IA Generativa nella gestione dei sinistri, tra benefici e rischi” è il titolo della nuova ricerca realizzata da EY in collaborazione con Italian Insurtech Association, che analizza i benefici e i rischi legati all'utilizzo dell’AI Generativa nel settore assicurativo, e che verrà presentata integralmente il 13 giugno durante l'evento “Beyond Claims & Costumer Centricity”. 

...leggi tutto
Lunedì, 10 Giugno, 2024 - 08:31
Arriva in Italia ClimateSeed: tecnologia e intelligenza artificiale per misurare le emissioni di CO2 delle aziende e adottare strategie green.

Le emissioni nette di gas serra all’interno dell’Unione Europea stanno diminuendo, ma per raggiungere l'obiettivo del -55% entro il 2030 e di neutralità carbonica per il 2050 il ritmo deve quasi triplicare. In questo contesto, arriva in Italia con l’apertura di una sede a Milano, ClimateSeed, la startup francese, acquisita nel 2021 da AXA Investment Managers, che mette tecnologia e intelligenza artificiale a disposizione delle imprese - a prescindere dalle dimensioni – per misurare la loro impronta di carbonio e per implementare strategie e progetti di decarbonizzazione. 

...leggi tutto
Giovedì, 30 Maggio, 2024 - 08:08
Italian Insurtech Association premia l'eccellenza nell'innovazione per un futuro assicurativo più sicuro e resiliente

Italian Insurtech Association (IIA) riconosce le potenzialità dell’intelligenza artificiale fin dalla sua istituzione, promuovendo attivamente la sua adozione nel settore assicurativo italiano. E per sottolineare l’importanza di questo impegno, IIA nel corso dell’evento “Beyond Claims & Customer Centricity”, che si terrà il 13 giugno presso Le Village by CA Milano in Corso di Porta Romana 61, premierà le eccellenze che si sono distinte in questo settore suddivise per 8 categorie.

...leggi tutto
Lunedì, 27 Maggio, 2024 - 09:51
Siena, martedì 28 maggio, convegno su AI nei servizi bancari e assicurativi

Martedì 28 maggio, dalle ore 9:30, presso la sede di Siena Ideale a Palazzo Clementini Piccolomini, inizieranno due giorni di lavoro dedicati all'applicazione dell'intelligenza artificiale nei servizi bancari e assicurativi con un approccio antropocentrico. 

...leggi tutto
Venerdì, 24 Maggio, 2024 - 08:33
I colossi mondiali dell’Intelligenza Artificiale s’impegnano a sostenere uno sviluppo responsabile

Quattordici big dell’intelligenza artificiale – tra cui Meta, Google, OpenAI, Microsoft, IBM, Samsung, Naver – hanno adottato un impegno congiunto, promettendo di sviluppare e utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) in modo responsabile e di affrontare le sfide sociali con questa tecnologia. Secondo quanto riferisce Askanews, il “Seoul AI Business Pledge” è stato annunciato dalle compagnie in occasione della cerimonia d’apertura dell’AI Global Forum iniziato a Seoul. I firmatari sono: Adobe, Anthropic, Cohere, Google, IBM, Kakao, KT, LG AI Research, Microsoft, NAVER, OpenAI, Salesforce, Samsung Electronics e SK Telecom.

...leggi tutto
Venerdì, 24 Maggio, 2024 - 08:30
Swiss Re: settore sanitario più vulnerabile con il crescente utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

Tra utilizzo distorto dei dati, algoritmi errati, bias cognitivi e attacchi informatici, nel prossimo decennio il settore sanitario sarà il più colpito dagli effetti negativi dell'intelligenza artificiale, seguito da “mobilità e trasporti” e da “energia e utilities”. 

...leggi tutto
Giovedì, 23 Maggio, 2024 - 09:04
Milano, 13 giugno. Claims e customer centricity: un nuovo modo di affrontare i sinistri

Italian Insurtech Association, l'associazione senza scopo di lucro che riunisce imprese attive nel settore assicurativo e non solo, organizza l’evento “Beyond Claims & Customer Centricity”, che si terrà il 13 giugno presso Le Village by CA Milano, in Corso di Porta Romana 61. 

...leggi tutto
Martedì, 7 Maggio, 2024 - 11:49
In che modo gli assicuratori utilizzano già l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale è già utilizzata dal 50% degli assicuratori europei Danni, secondo il risultato del report di EIOPA sul livello di digitalizzazione del settore. Tale percentuale scende al 24% nel caso delle compagnie Vita.

...leggi tutto
Venerdì, 26 Aprile, 2024 - 08:11
Deloitte: con l’intelligenza artificiale le assicurazioni possono svolgere un ruolo chiave per il Sistema Paese

“L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo assicurativo e il suo ruolo su tre direttrici principali. Innanzitutto, il modello operativo e tecnico sta evolvendo in logica di efficienza e data-driven, grazie all'utilizzo esteso dei dati dalla stima del rischio in sede di underwriting, fino alla liquidazione del sinistro. Ad esempio, in ambito gestione sinistri ci sono già attori innovativi che utilizzano l’IA per la verifica e la stima automatica dei danni a veicoli ed edifici sulla base di immagini acquisite da smartphone, rendendo 10 volte più veloce l’intero processo. O ancora, in relazione ai rischi climatici, grazie all’IA e all’integrazione di miliardi di data point, è possibile stimare e liquidare preventivamente un potenziale sinistro alcuni giorni prima che questo si verifichi, offrendo assistenza all’assicurato e intraprendendo tutte le misure al fine di ridurre l’entità del danno”. 

...leggi tutto
Martedì, 23 Aprile, 2024 - 08:55
Gli assicuratori si fidano dell’intelligenza artificiale?

Il Capgemini Research Institute ha pubblicato il “World Property and Casualty Insurance Report 2024” che, tra le altre cose, ha esaminato la fiducia degli assicuratori quando si tratta di utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) o della tecnologia di apprendimento automatico (ML).

...leggi tutto
Lunedì, 15 Aprile, 2024 - 08:58
Il settore assicurativo è tra le industry che più stanno investendo nell’AI, insieme a Telco e Media

Nella cornice dell’evento “AI & Insurtech: Nuove frontiere e opportunità per un'industria assicurativa che guarda al futuro”, organizzato da IIA – Italian Insurtech Association, Luisella Giani, Europe and Middle East Head of Digital Enterprise Advisory di Avanade, azienda leader globale nell'offerta di servizi digitali innovativi, cloud, consulenza, ha affrontato il tema della rivoluzione senza precedenti, caratterizzata dalla convergenza tra supervisione umana e l’avanzata applicazione dell’Intelligenza Artificiale, che sta vivendo il panorama assicurativo. 

...leggi tutto
Lunedì, 15 Aprile, 2024 - 09:00
Insurtech Investment Index 2023: aumentano le partnership tra compagnie e startup insurtech, a trainare gli investimenti è l’AI

L’intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il settore assicurativo. È quanto emerso durante l’evento "AI e Insurtech: nuove frontiere e opportunità per un'industria assicurativa che guarda al futuro", realizzato qualche giorno fa da Italian Insurtech Association, in partnership con Share.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Aprile, 2024 - 09:25
AIBA: l'AI nelle assicurazioni è agli inizi, ma insieme alle opportunità sarà necessario valutare le implicazioni etiche e di sostenibilità

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo e del brokeraggio è agli inizi, ma si prospettano sviluppi molto significativi con benefici rilevanti anche per i clienti finali. Una delle aree che presenterà le maggiori ricadute positive è quella della prevenzione del rischio, che l’AI, grazie all’analisi dei dati, potrà rendere ancora più precisa, riducendo l’esposizione delle compagnie agli impatti di sinistri imprevisti e determinando con questo anche un’auspicabile riduzione del costo delle polizze.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Aprile, 2024 - 09:55
Esplode il mercato dell’AI applicata al data management: ricavi a 70 mld entro il 2028

Dalla realizzazione di report accurati partendo da enormi quantità di file all'incremento di produttività da parte dei professionisti: ecco alcuni dei principali impeghi dell'artificial intelligence in fase di reperimento e analisi dei dati. "Il potenziale dell'AI va sfruttato nel migliore dei modi in ogni settore operativo", afferma Antonio Morabito, responsabile Enterprise Business Development & Marketing di TIM. Sulla stessa lunghezza d'onda si confermano anche Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice e organizzatori dell'AI Week: "Tutto gira attorno ai dati e, proprio per questo, l'AI sarà sempre più utile, soprattutto, per la loro raccolta e gestione".

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader