Intelligenza artificiale
La compagnia coreana Kyobo Life Insurance ha sviluppato il primo sistema di sottoscrizione basato sull’intelligenza artificiale che analizza e conclude automaticamente i contratti con i clienti.
Uno studio realizzato dal Mit Sloan Management Review (Mit Smr), insieme a Bcg Gamma e Bcg Henderson Institute, rileva che la maggior parte delle aziende non riesce ancora ad estrarre valore dalle tecnologie 4.0.
Si parla da tempo di una futura democrazia digitale. Anzi, la strada è segnata dal progresso di strumenti come big data, blockchain e intelligenza artificiale. Peccato che secondo i risultati di un report di Adl Consulting - società di consulenza strategica, public affairs e comunicazione istituzionale – i Millennials sono ancora impreparati al cambiamento delle relazioni tra istituzioni e cittadini.
Il progressivo ingresso dei robot nelle banche, unito a una maggiore efficienza tecnologica, manderanno in fumo circa 200.000 posti di lavoro nell’arco dei prossimi dieci anni nelle filiali americane. Si tratta, secondo uno studio realizzato da Wells Fargo, della peggiore emorragia sperimentata dal settore.
Europ Assistance è presente al TTG Travel Experience di Rimini per presentare la nuova offerta per le agenzie di viaggioche punta sul digitale, con soluzioni sempre più innovative e customer oriented.
Il 42% degli italiani teme gli sviluppi dell’intelligenza artificiale e oltre il 70% di top manager e lavoratori ritiene che le aziende italiane facciano fatica ad accettare una cultura digitale d’impresa. È il risultato di una ricerca condotta da Swg per conto di EY.
Sapiens International Corporation, provider globale per soluzioni software per il settore assicurativo, ha annunciato l’ampliamento del proprio crescente ecosistema grazie al partenariato con FRISS, leader di mercato nelle soluzioni di rilevamento frodi e valutazione del rischio basate sull’Intelligenza Artificiale e dedicate al mondo delle assicurazioni danni e sinistri.
Automation, big data, intelligenza artificiale e assistenti vocali: Generali Italia lancia il primo Corporate Bootcamp – Generali Action Camp per innovare i propri servizi e accelerare sulla strategia “Partner di Vita”.
G-Evolution, società di servizi telematici che opera sul mercato B2B e B2C, partecipata al 100% da Groupama Assicurazioni, ha annunciato l’avvio di una collaborazione con IBM (NYSE: IBM) per lo sviluppo delle soluzioni digitali che cambieranno il modo in cui l’intelligenza artificiale viene utilizzata nell’industria assicurativa.
Microsoft ha deciso di investire 1 miliardo di dollari in OpenAI, società fondata da Elon Musk e da altri big della Silicon Valley con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente l’intelligenza artificiale.
Secondo un’indagine realizzata da Ntt Data, le banche e le assicurazioni non hanno scelta se vogliono mantenere gli attuali livelli di competitività in un futuro sempre più condizionato da blockchain e intelligenza artificiale.
Ci pensi? Un’auto che quando sali percepisce il tuo stato d’animo e si adatta al tuo umore. Possibile? Jaguar Land Rover sta sperimentando un’applicazione di intelligenza artificiale in grado di interpretare lo stato d’animo del guidatore, per migliorarne il benessere intervenendo sulla regolazione di tutte le funzioni dell’abitacolo interno.
SAS, l’azienda leader negli analytics, e Yolo, il primo gruppo di servizi e d’intermediazione assicurativa totalmente digitale, hanno definito una partnership per offrire soluzioni assicurative innovative basate su intelligenza artificiale e machine learning.
DigiTouch, azienda italiana specializzata nelle marketing technologies quotata all’Aim, lancia sul mercato una soluzione unica nell’ambito dell’intelligenza artificiale e del machine learning applicata alla Business Intelligence.