Intelligenza artificiale
Rendere più veloce l’apertura di un conto corrente online, riducendo sensibilmente i tempi di esecuzione e le attività di controllo manuali grazie a un algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale.
Zelros, soluzione AI pioniera nel mercato insurtech, consolida il suo ruolo da protagonista nel settore assicurativo italiano grazie alla partnership con Microsoft, attiva già dal 2018 negli altri mercati esteri in cui opera l’azienda.
Il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia è cresciuto del +27% nel 2021, raggiungendo quota 380 milioni di euro, un valore raddoppiato in appena due anni, per il 76% commissionato da imprese italiane (290 milioni di euro), per il restante 24% come export di progetti (90 milioni di euro).
Un modello basato sull’Intelligenza Artificiale per prevedere l’arrivo di pioggia entro 1 ora e mezza. I ricercatori di Google ci stanno lavorando da tempo e secondo i primi test, il modello sembra funzionare, secondo quanto si legge sulla rivista di settore Nature.
L’intelligenza artificiale come strumento di prevenzione per future pandemie. È il risultato cui arriva uno studio dei ricercatori dell’Università di Glasgow e pubblicato sulla rivista Plos Biology.
GfK, azienda leader nella fornitura di servizi di Intelligence su mercati e consumatori, analisi di dati e consulenza, lancia gfknewron, una nuova piattaforma software integrata e alimentata dall'AI.
Per Sara Assicurazioni la stima dei danni per i sinistri auto la fa da oggi l’intelligenza artificiale. Sono sufficienti poche foto scattata con lo smartphone e un sistema automatizzato provvede a identificare i danni e a consegnare in pochi istanti una stima completa dei costi di riparazione.
Una lettera d’intenti è stata sottoscritta tra la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, il The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), il MIB Trieste School of Management e Generali per dare vita al Data Science & Artificial Intelligence Institute. L’obiettivo è creare un polo di innovazione che favorisca la ricerca e generi nuove opportunità di business fondate su data science e intelligenza artificiale.
Chatbox, consulenza, personalizzazione del prodotto e/o del premio, gestione dei sinistri e prevenzione delle frodi sono i principali ambiti in cui il sistema assicurativo può ricorrere all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale.
Reale Mutua ha scelto di affidarsi alla piattaforma di intelligenza artificiale di Expert.ai per snellire il processo di gestione dei sinistri e innovare il modello di liquidazione dei danni.
La forzata digitalizzazione di processi e servizi che ha caratterizzato gli ultimi dodici mesi ha portato tante imprese a misurarsi con soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare la propria efficienza. In particolare, l’attuale contesto di emergenza sanitaria richiede oggi, in diversi settori e soprattutto nell’ambito della ricerca scientifica, la gestione di grandi quantità di dati e capacità computazionali per trattare nuovi algoritmi.
Superano il tetto degli otto milioni le conversazioni gestite dall’operatore digitale dell’assistenza clienti di Poste Italiane via telefono, web e whatsapp.
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, nell’ultimo anno l’Intelligenza Artificiale ha attirato in Italia un grande interesse da parte delle istituzioni, rispondendo bene all’emergenza sanitaria.
Con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale le aziende possono ridurre dal 5% al 10% il totale di emissioni di gas serra entro il 2030, che corrispondono tra 2,6 e 5,3 gigatonnellate di anidride carbonica equivalente, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi e anche alla ripresa post-Covid.
Un maxi-finanziamento da 1,7 milioni per sostenere la crescita di DeepTrace Technologies, la startup di intelligenza artificiale (AI), nata solo due anni e mezzo fa da uno spin-off della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.